• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • DISPERSIONE SCOLASTICA: INDICAZIONI E ORIENTAMENTI PER LA PROGETTAZIONE (PNRR 1.4)

DISPERSIONE SCOLASTICA: INDICAZIONI E ORIENTAMENTI PER LA PROGETTAZIONE (PNRR 1.4)

Sede: On line
Dal 06/02/2023
Al 13/02/2023
Giorgio Cavadi
Giorgio Cavadi
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
Cavadi-Dispersione
  • Scheda corso
  • Formatore

DISPERSIONE SCOLASTICA: INDICAZIONI E ORIENTAMENTI PER LA PROGETTAZIONE. PNRR 1.4
Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica

Finalità del corso è quella per fornire ai Dirigenti e ai docenti delle scuole destinatarie dei fondi del PNRR az. 1.4, gli strumenti per procedere all’individuazione degli studenti target e alla definizione delle attività – in un primo approccio relativo alla progettazione di massima – secondo le Istruzioni operative prot. 109779 del 30/12/2022.
Il corso propone indicazioni operative concrete per progettare le iniziative formative previste dall’azione 1.4 del PNRR e rivolte al potenziamento delle competenze di base a partire dal primo ciclo, con particolare attenzione alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti dai 12 ai 18 anni, che presentino fragilità negli apprendimenti, secondo un approccio di tipo preventivo dell’insuccesso scolastico e di contrasto alla dispersione scolastica che valorizzi la motivazione e i talenti di ogni discente all’interno e all’esterno della scuola, in raccordo con le risorse del territorio.

Saranno svolti 2 incontri webinar di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Lunedì 6 febbraio 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Lunedì 13 febbraio 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00

 > RELATORE  
Giorgio Cavadi 

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

 > DESTINATARI  

Dirigenti e docenti dei teams per la progettazione e l’attuazione delle azioni finanziate con il D.M. 170/2022. PNRR 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica”.

 > OBIETTIVI  

Il corso è finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
– Diffondere la cultura della progettazione in merito alle azioni di contrasto alla dispersione scolastica (implicite ed esplicita) e ai divari territoriali.
– Fornire strategie, strumenti operativi e chiavi di lettura per l’elaborazione della progettazione di massima delle attività e per la successiva fase della progettazione attuativa.

Acquisire competenze professionali nell’analisi del report Invalsi, nella gestione della piattaforma e nella progettazione delle azioni previste

 > PUNTI TEMATICI  

Ciascun incontro verrà gestito con la modalità della didattica a distanza e l’esperto assumerà il ruolo di tutor, che fornisce il materiale di studio, assiste, facilita, ecc.).
Compito dell’esperto/tutor sarà quello di creare delle situazioni di apprendimento in cui i corsisti potranno fruire autonomamente di materiali e contenuti anche digitali sui temi del corso (autoistruzione).

I punti tematici che si tratteranno nelle quattro incontri saranno:

  1. Introduzione a cura dell’esperto sulle finalità del corso in coerenza con i documenti di riferimento dell’Az. 1.4, dal D.M. 170/2022 alle Istruzioni operative. Verifica delle a coerenza con gli esiti del RAV (Circ. MIM 23940 del 19/0/2022).
  2. Individuazione degli studenti target, secondo il modello INVALSI e le situazioni interne ai singoli Consigli di Classe.
  3. La progettazione in piattaforma: aspetti pedagogico-didattici e finanziario-contabili”.

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Area delle competenze relative all’insegnamento (didattica)
– Utilizzare strumenti operativi di rilevazione delle evidenze in ambito progettuale.
– Progettare interventi coerenti con l’Az. 1.4 del PNRR.
– Curare gli aspetti pedagogico-didattici, organizzativo-gestionali e amministrativo-contabili della proposta progettuale.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 80204)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 06/02/2023
  • Fine corso 13/02/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 80204
  • Attestato Si
Giorgio Cavadi
Giorgio Cavadi
Dirigente scolastico già Dirigente tecnico, esperto in politiche formative e processi didattici. Docente in corsi di formazione per insegnanti e dirigenti scolastici, pubblica regolarmente su riviste specialistiche.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

PNRR: PIANIFICARE AZIONI DI MIGLIORAMENTO EFFICACI PER CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA Vai alla scheda
Ornella Campo
Ornella Campo

PNRR: PIANIFICARE AZIONI DI MIGLIORAMENTO EFFICACI PER CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA

Scaduto
70.00€
DISPERSIONE SCOLASTICA: PERCORSI PER PREVENIRE E CONTRASTARE IL DISAGIO A SCUOLA (PNRR 1.4) Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

DISPERSIONE SCOLASTICA: PERCORSI PER PREVENIRE E CONTRASTARE IL DISAGIO A SCUOLA (PNRR 1.4)

Scaduto
79.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy