• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • PEER-TUTORING E PEER-EDUCATION: INDICAZIONI PRATICHE

PEER-TUTORING E PEER-EDUCATION: INDICAZIONI PRATICHE

Sede: On line
Dal 23/03/2023
Al 29/03/2023
Lorenzo Niero
Lorenzo Niero
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
Niero _ PeerTutoring
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

PEER-TUTORING E PEER-EDUCATION:
INDICAZIONI PRATICHE

Ritorno alla normalità, una scuola come ce la ricordavamo prima della pandemia, banchi uniti e nuove possibilità di lavorare in gruppo, a coppie e vicini. Come farlo in modo pratico e intuitivo? Utilizzando metodologie semplici ma di provata efficacia come Peer Education e Peer tutoring. Queste condividono un concetto importante: pongono al centro del processo i ragazzi, sfruttando il gruppo come sostegno, sia per la didattica che per l’apprendimento di abilità sociali. Forti di solidi costrutti teorici di riferimento e dati empirici che ne supportano la validità, queste due metodologie possono essere impiegate in diversi ambiti della scuola per lavorare su diverse problematiche: spaziando dalla didattica vera e propria all’insegnamento e alla messa in pratica di life skills e abilità sociali. Un corso on line ma dal grande carattere pratico e coinvolgente, nel tentativo di non lasciare nel dimenticatoio quanto appreso dalle fatiche della Dad, ma puntando ad integrare strumenti e metodologie analogici con nuove opportunità digitali.

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Giovedì 23 marzo 2023 – dalle 17.00 alle 19.00
> Mercoledì 29 marzo 2023 – dalle 17.00 alle 19.00


 > RELATORE  
Lorenzo Niero– Scintille Srl
Psicologo, specializzando in psicoterapia della Gestalt, formatore

 > COSTO   40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti di ogni ordine e grado

 > PUNTI TEMATICI  

Il programma del corso verte sui seguenti contenuti:

Peer Tutoring

  • Definizione di Peer Tutoring
  • Fondamenti teorici dell’efficacia
  • Keywords: Individualizzazione, modellamento e motivazione
  • Le ricerche sulla metodologia didattica dicono che…
  • Come applicare il PT
  • Problemi nell’applicazione e possibili soluzioni
  • Indicazioni operative

Peer education

  • Cosa si intende per educazione tra pari
  • Storia della peer education
  • Peer education e cooperative learning 3.0
  • Autori e teorie di riferimento
  • Keywords: chi è il peer, gruppo dei pari, ruolo del docente
  • Come applicare la peer education
  • Peer education e Life skills


 > OBIETTIVI  

Il presente corso online è progettato per fornire opportunità di comprendere meglio le metodologie del Peer-tutoring e della Peer-Education, consentire l’applicazione di queste in un momento come quello presente di transizione dove poter impiegare strumenti digitali integrandoli all’interno di metodologie “analogiche”. Il percorso verrà realizzato in modo interattivo, con esercitazioni individuali, revisioni di gruppo e, naturalmente, momenti di presentazione di informazioni.

Obiettivi specifici dell’intervento sono:

  • Acquisire informazioni sulle metodologie del Peer-Tutoring e della Peer-Education
  • Acquisire tecniche per la gestione di attività inerenti a queste metodologie.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Il corso online favorirà l’acquisizione delle seguenti competenze:

  • Conoscere il legame tra Peer-Tutoring, Peer-Education ed il Cooperative Learning 3.0
  • gestire il lavoro in coppia, in piccolo gruppo applicando le due metodologie
  • riconoscere le differenze nei ruoli di “tutor”, “tutee” e “Peer”
  • acquisire strumenti per ideazione di attività da svolgere integrando strumenti digitali
  • consolidare informazioni sul concetto di life skills.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 80141)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 23/03/2023
  • Fine corso 29/03/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 80141
  • Attestato Si
Lorenzo Niero
Lorenzo Niero
Psicologo, specializzando in psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto HCC Italy di Milano. Si occupa di attività clinica in studio e presso comunità terapeutiche per persone con problematiche di dipendenza. Svolge corsi rivolti a ragazzi e adulti impiegando la metodologia della peer education e collabora con la Regione Veneto nella attuazione di progetti di prevenzione nelle scuole. E’ anche formatore presso Scintille.it dove si occupa di progetti che vedono l’impiego di metodologie di apprendimento attivo come cooperative learning e peer education rivolti ad adolescenti ed adulti.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

LA LEZIONE ATTIVA – 6ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 6ª ed.

Scaduto
55.00€
PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE

Scaduto
140.00€
INSEGNIAMO A STUDIARE! – 2ª ed. Vai alla scheda
Loto Montina
Loto Montina

INSEGNIAMO A STUDIARE! - 2ª ed.

Scaduto
55.00€
APPRENDIMENTO ATTIVO IN CLASSE: CULTURE, METODI E STRUMENTI – 3ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

APPRENDIMENTO ATTIVO IN CLASSE: CULTURE, METODI E STRUMENTI - 3ª ed.

Scaduto
55.00€
ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA – 5ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA - 5ª ed.

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy