In collaborazione con

PREFIGURARE IL FUTURO: COSTRUIRE BENESSERE E RESILIENZA A SCUOLA
Strategie, neuroscienze e pratiche per una comunità educativa in trasformazione
ISCRIVITI ALL’INCONTRO GRATUITO
In un momento storico in cui la scuola si trova ad affrontare sfide complesse e trasformazioni profonde, emerge con forza una domanda: come possiamo prenderci cura del benessere psico-emotivo di studenti, insegnanti e famiglie, generando fiducia e direzione condivisa?
L’incontro presenta il progetto più ampio Prefigurare il Futuro, promosso dalla Fondazione Patrizio Paoletti e monitorato scientificamente in collaborazione con l’Università di Padova. Si tratta di un programma educativo innovativo basato su neuroscienze, pedagogia e pratiche meditative che si svolgerà da Ottobre 2025 a Marzo 2026 a cui tutte le scuole secondarie di secondo grado possono partecipare gratuitamente.
Sarà svolto 1 incontro di 1 ora e 30 minuti
> Mercoledì 10 settembre 2025 – Ore 16.30/18.00
> DESTINATARI
Il webinar è pensato per:
- Dirigenti scolastici lungimiranti che vogliono innovare la cultura del benessere nella propria scuola;
- Insegnanti e formatori desiderosi di strumenti concreti per affrontare la complessità quotidiana;
- Educatori, referenti BES, psicologi scolastici e tutti coloro che credono in una scuola capace di rigenerarsi e prendersi cura.
> RELATORI
- Equipe scientifica della Fondazione Patrizio Paoletti (RINED Istituto di Ricerca in Neuroscienze Educazione e Didattica)
- ricercatori dell’Università di Padova, partner del progetto
> COSTO Gratuito
> PUNTI TEMATICI
Scienza, educazione e visione
Nel corso del webinar presenteremo le evidenze scientifiche emerse da anni di ricerca sul campo, condotte da un’equipe interdisciplinare composta da neuroscienziati, psicologi, pedagogisti e formatori. L’obiettivo è condividere i risultati concreti raggiunti in centinaia di scuole italiane che hanno adottato il progetto Prefigurare il Futuro e il programma delle 10 Chiavi della Resilienza. Con il contributo dell’Università di Padova, partner scientifico del progetto, approfondiremo come le pratiche proposte da Prefigurare il Futuro favoriscano:
- l’aumento della regolazione emotiva negli studenti,
- la riduzione dello stress in docenti e dirigenti,
- il miglioramento del clima educativo e relazionale nella comunità scolastica.
Le pratiche meditative a scuola: uno strumento potente, semplice, trasformativo
Durante l’incontro, mostreremo anche come le tecniche di meditazione, silenzio interiore e focalizzazione possano essere utilizzate in classe con semplicità ed efficacia. Supportate da solide basi neuroscientifiche, queste pratiche hanno dimostrato di:
- ridurre ansia e iperattivazione
- migliorare l’attenzione e la motivazione
- potenziare la consapevolezza di sé e la gestione del conflitto.
Oggi più che mai, portare la meditazione a scuola non è un lusso, ma una necessità educativa.
Durante l’incontro si darà voce anche a testimonianze dirette di scuole già coinvolte, che racconteranno i cambiamenti osservati.
Seguirà una pratica guidata per sperimentare una delle tecniche meditative del programma.
ISCRIVITI ALL’INCONTRO GRATUITO
Info corso
- Moduli 0
- Test 0
- Durata 1 ore e 30 min
- Inizio corso 10/09/2025
- Fine corso 10/09/2025
- Sede corso On line
