• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Webinar
  • PRIVACY E TRASPARENZA IN AMBITO SCOLASTICO – 2ª ed.

PRIVACY E TRASPARENZA IN AMBITO SCOLASTICO – 2ª ed.

Sede: On line
Dal 21/04/2023
Al 26/04/2023
Gabriella Chisari
Gabriella Chisari
Webinar
  • Share:
40.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

PRIVACY E TRASPARENZA IN AMBITO SCOLASTICO

Il corso vuole affrontare il complesso tema del rispetto della privacy e della trasparenza nella gestione dei diversi ambiti scolastici. La scuola, infatti, in qualità di pubblica amministrazione, deve rispettare due interessi primari, entrambi meritevoli di tutela da parte dell’ordinamento giuridico, che possono entrare in conflitto tra di loro: il diritto alla riservatezza e il principio di trasparenza amministrativa. Le norme giuridiche di riferimento sono tante, dalla L. 241/1990 alle continue e aggiornate indicazioni del Garante della privacy. Le scuole, come tutti gli enti pubblici, devono quindi porre la massima attenzione nella scelta dei dati personali da utilizzare, nella redazione di atti e documenti soggetti a pubblicazione, ma nello stesso tempo consentire il rispetto della trasparenza, come peraltro contemplato nei Piani triennali per la prevenzione della corruzione e la trasparenza.

Il corso è utile per la preparazione al concorso per dirigente scolastico e per dirigenti scolastici in servizio.

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Venerdì 21 aprile 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 26 aprile 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00

 > RELATRICE  
Gabriella Chisari

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it


 > DESTINATARI  

Tutti coloro che vogliono prepararsi al concorso per dirigente scolastico, dirigenti in servizio e tutti coloro che sono interessati a questa tematica


 > PUNTI TEMATICI  

  • Principali riferimenti normativi relativi alla Privacy
  • Principali riferimenti normativi relativi alla Trasparenza
  • L’applicazione della privacy e della trasparenza in ambito scolastico
  • Il Garante e il Codice della Privacy
  • I soggetti coinvolti nel trattamento dei dati
  • Il principio della trasparenza inteso come “accessibilità totale”
  • Il Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza
  • Il diritto di accesso
  • Il trattamento dei dati nella scuola
  • Accesso e riservatezza: l’organizzazione interna alla scuola
  • Casi pratici e questioni inerenti l’applicazione della privacy e del rispetto della trasparenza nella scuola


 > OBIETTIVI  

Il corso si pone i seguenti obiettivi:

  • conoscere le principali norme di riferimento in tema di privacy e trasparenza;
  • illustrare i principi fondamentali che hanno ispirato le legislazioni nazionali in materia di tutela della riservatezza, con riferimento al nostro “Codice della privacy”, e di obbligo alla trasparenza degli atti;
  • saper riflettere sulle problematiche connesse al trattamento dei dati personali e nello stesso tempo volte a garantire la trasparenza di ogni atto nella logica della prevenzione della corruzione;
  • saper gestire il bilanciamento tra diritto alla trasparenza ed il diritto alla protezione dei dati personali.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Rendere consapevoli i dirigenti scolastici e il personale della scuola dei rischi connessi al   trattamento dei dati, della privacy e delle relative misure di sicurezza;
  • migliorare i processi organizzativi e i servizi erogati in una istituzione scolastica;
  • sviluppare nuove competenze in riferimento a processi di organizzazione e di innovazione in relazione all’evoluzione del quadro normativo;
  • consolidare la consapevolezza del proprio ruolo per il personale con incarichi di responsabilità;
  • sviluppare competenze specifiche per lo svolgimento dell’attività nelle aree a più elevato rischio di corruzione;
  • condividere e diffondere i valori etici, mediante comportamenti eticamente e giuridicamente adeguati;
  • acquisire una maggior conoscenza delle norme in vigore che regolamentano i comportamenti dei dipendenti improntati all’etica della P.A. e all’applicazione e rispetto delle leggi.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 76897)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 21/04/2023
  • Fine corso 26/04/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 76897
  • Attestato Si
Gabriella Chisari
Gabriella Chisari
Prof.ssa Gabriella Chisari Dirigente scolastico del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Catania dal 2009 ad oggi. Ha prima diretto dal 2007 al 2009 il Liceo “Lombardo Radice di Catania. Già docente di Italiano e Latino nei Licei. Ha ricoperto numerosi incarichi per conto dell’Ufficio scolastico regionale tra cui: Componente della Delivery Unit istituita presso l’U.S.R. di Sicilia per la Riforma dei Licei; Componente Gruppo Regionale per la “Scuola in ospedale”; Componente del Nucleo di supporto USR per la Sicilia per le Indicazioni Nazionali e le Linee Guida (D.D. n. 98 del 7.5.2018); Componente del Tavolo tecnico regionale per la L.R. n. 9/2011; Componente del Nucleo di supporto per gli Esami di Stato; Componente Comitato Nazionale Scientifico - Progetto Ministeriale Rete Dialogues. Ha diretto e coordinato numerosi corsi di formazione e progetti formativi volti al potenziamento delle competenze dei docenti e dei dirigenti.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

CONCORSO DS – NORMATIVA, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SCUOLA Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

CONCORSO DS - NORMATIVA, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SCUOLA

21/04/2023
250.00€
PRIVACY E TRASPARENZA IN AMBITO SCOLASTICO Vai alla scheda
Gabriella Chisari
Gabriella Chisari

PRIVACY E TRASPARENZA IN AMBITO SCOLASTICO

21/04/2023
40.00€
SICUREZZA A SCUOLA: RESPONSABILITÀ DEL DS E AZIONI DI PREVENZIONE DEL RISCHIO Vai alla scheda
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Impellizzeri

SICUREZZA A SCUOLA: RESPONSABILITÀ DEL DS E AZIONI DI PREVENZIONE DEL RISCHIO

21/04/2023
40.00€
DIRITTO PENALE E RESPONSABILITA’ DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Vai alla scheda
Dino Caudullo
Dino Caudullo

DIRITTO PENALE E RESPONSABILITA' DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

21/04/2023
40.00€
LA GESTIONE DEL CONTENZIOSO E LE INCOMPATIBILITA’ DEL PERSONALE SCOLASTICO Vai alla scheda
Dino Caudullo
Dino Caudullo

LA GESTIONE DEL CONTENZIOSO E LE INCOMPATIBILITA' DEL PERSONALE SCOLASTICO

21/04/2023
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy