• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • STEM E PATRIMONIO CULTURALE

STEM E PATRIMONIO CULTURALE

Sede: On line
Dal 24/05/2021
Al 25/05/2021
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

STEM E PATRIMONIO CULTURALE

STEM e patrimonio culturale è un corso di formazione durante il quale i corsisti scopriranno come utilizzare gli strumenti dei fab lab scolastici e degli atelier creativi per realizzare percorsi didattici innovativi. Verranno mostrati esempi di laboratori didattici dedicati alla valorizzazione del territorio, siti web e risorse gratuite in cui trovare progetti riutilizzabili, rilasciati con licenze aperte. Ogni docente progetterà un percorso didattico che tenga conto dei suoi interessi e della materia insegnata.

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Lunedì 24 maggio 2021 – dalle 17.00 alle 19.00
> Martedì 25 maggio 2021 – dalle 17.00 alle 19.00

 > RELATRICE  
Emanuela Amadio – Hi-Storia

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti delle scuole primarie e secondarie

 > OBIETTIVI  

  • Valorizzare la strumentazione e gli spazi dell’atelier digitale scolastico
  • Promuovere la cultura del digital humanism a scuola favorendo lo sviluppo di progetti didattici che integrino le tecnologie, in particolare
    quelle digitali, con saperi e contesti applicativi umanistici
  • Promuovere la cultura maker nella didattica laboratoriale, mediante l’uso di strumenti digitali, il riuso creativo, prodotti e processi open source e il rilascio di progetti aperti
  • Favorire collaborazione con altre scuole progetti (anche in remoto).

 > PUNTI TEMATICI  

1° lezione

  • Da STEM a STREAM: integrare le discipline scientifiche e umanistiche
  • Gli strumenti dell’atelier creativo
  • Come utilizzare la stampante 3D e il plotter da taglio a scuola
  • Focus sulla stampa 3D: applicazioni e progetti all’insegna dell’open source
  • Q&A: esempi di progetti suddivisi per fascia d’età e materia, in base alle richieste dei docenti
  • Esercizio per casa: progettare un’attività con gli strumenti dell’atelier creativo

2° lezione

  • Attività didattiche per valorizzare il patrimonio culturale attraverso le STEAM
  • Audioguide tattili e interattive: un progetto interdisciplinare all’insegna dell’accessibilità per scoprire il patrimonio culturale italiano
  • Bandi ministeriali ed europei per l’acquisto di strumentazione per l’atelier creativo
  • Revisione collettiva dell’esercizio assegnato, con suggerimenti per realizzare i progetti e sviluppare il contenuto in un’UdA.

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • riconoscere funzionalità e finalità degli strumenti dell’atelier creativo
  • progettare un percorso didattico che includa l’utilizzo degli strumenti dell’atelier
  • utilizzare risorse web per la condivisione di contenuti con licenze aperte
  • comprendere la differenza tra STEM e STREAM
  • saper progettare e sviluppare una attività didattica finalizzata alla valorizzazione del patrimonio culturale mediante le tecnologie in
    possesso della scuola

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 58449)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 24/05/2021
  • Fine corso 25/05/2021
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 58449
  • Attestato Si
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio
Docente di fotografia ed esperta di nuove tecnologie per il patrimonio culturale. Cofondatrice di hi-Storia, svolge laboratori didattici di fabbricazione digitale per la valorizzazione dei beni culturali nelle scuole italiane e francesi, dedicati alla realizzazione di audioguide tattili e interattive. Nel 2014 fonda Case di Fotografia, un progetto di didattica fotografica con cui si occupa di corsi di formazione per docenti, tecnica e cultura fotografica per adulti e laboratori didattici di smartphone photography nelle scuole primarie e secondarie. Organizza concorsi e talk sulla fotografia contemporanea.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

STEM E PATRIMONIO CULTURALE – 2ª ed. Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

STEM E PATRIMONIO CULTURALE - 2ª ed.

Scaduto
40.00€
“SEGNALI DI FUMETTO”. LA STORIA ITALIANA NELLA GRAPHIC NOVEL – 5ª ed. Vai alla scheda
Marco Peroni
Marco Peroni

“SEGNALI DI FUMETTO”. LA STORIA ITALIANA NELLA GRAPHIC NOVEL - 5ª ed.

Scaduto
55.00€
COME INTEGRARE LA FOTOGRAFIA NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

COME INTEGRARE LA FOTOGRAFIA NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

Scaduto
55.00€
LA FIABA IN CALVINO E RODARI – 3ª ed. Vai alla scheda
Mariarosa Rossitto
Mariarosa Rossitto

LA FIABA IN CALVINO E RODARI - 3ª ed.

Scaduto
40.00€
PNRR Scuola 4.0: come progettare e realizzare classi innovative e laboratori – 2ª ed. Vai alla scheda
Aluisi Tosolini
Aluisi Tosolini

PNRR Scuola 4.0: come progettare e realizzare classi innovative e laboratori - 2ª ed.

Scaduto
Free

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy