Prova scritta DS

COME AFFRONTARE LA PROVA SCRITTA DEL CONCORSO DS

40,00

Categorie: , Tag:

COME AFFRONTARE LA PROVA SCRITTA
DEL CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO

 

La prova scritta consiste in cinque quesiti a risposta aperta e in due quesiti in lingua straniera. I cinque quesiti a risposta aperta vertono sugli aspetti nodali della professione dirigente, quali la normativa sul sistema educativo di istruzione e formazione italiano con uno sguardo ai Paesi europei, le modalità di management e di leadership, la gestione e la valutazione della qualità dell’offerta formativa, dei servizi, dell’organizzazione e della gestione delle istituzioni scolastiche, l’organizzazione e la gestione del personale, l’organizzazione e la valutazione degli apprendimenti. I quesiti vertono anche sugli aspetti riguardanti il diritto civile amministrativo e il Programma Annuale.
Il corso fornirà suggerimenti utili e scalette di lavoro per affrontare le tematiche dei punti del bando di concorso secondo la tipologia di scrittura propria dei quesiti a risposta aperta.


Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Lunedì 8 luglio 2024 – Ore 16.00/18.00
> Martedì 9 luglio 2024 – Ore 16.00/18.00


 > RELATRICE  

Anna Maria Di Falco


 > COSTO   
40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR.
NON E’ POSSIBILE ACQUISTARE IL CORSO CON CARTA DOCENTE


Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza.


 > DESTINATARI  

Tutti i docenti di ogni ordine e grado che hanno superato la prova di preselezione e si preparano ad affrontare la prova scritta


 > PUNTI TEMATICI  

  • Normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia
  • modalità di conduzione delle organizzazioni complesse
  • processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche
  • organizzazione degli ambienti di apprendimento
  • organizzazione del lavoro e gestione del personale
  • valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti e dei sistemi e dei processi scolastico
  • elementi di diritto civile e amministrativo
  • contabilità di Stato, con particolare riferimento alla programmazione e gestione finanziaria
  • sistemi educativi dei Paesi dell’Unione Europea.


 > OBIETTIVI  

Fornire piste di lavoro per fare esercitare i candidati sui quesiti a risposta aperta

 

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Sapere individuare il punto chiave del quesito proposto e trattarlo senza disperdersi in preamboli o in argomentazioni non essenziali
  • Fare acquisire le tecniche specifiche di scrittura per la tipologia richiesta nel bando

 

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).