L’ASCOLTO EMPATICO PER COMPRENDERE LE NUOVE GENERAZIONI
Strategie per costruire relazioni autentiche con gli studenti
 > RELATORE  
Giovanni Morello
 > DURATA  
6 ore di formazione articolate in due videolezioni, slide e risorse
 > DESCRIZIONE  
L’ascolto empatico è lo strumento principale per aiutare ragazzi e ragazze a sbloccare il loro potenziale e a crescere come persone. Il sentirsi ascoltati e riconosciuti, valorizzati per ciò che sono e non per ciò che dovrebbero essere, è fondamentale per il loro sviluppo.
Tuttavia, molti ragazzi e ragazze, sia a scuola che in famiglia, si sentono non compresi, non accettati e implicitamente criticati dagli adulti. Questo può danneggiare la loro autostima e la loro capacità di apprendere, rendendo la relazione educativa fragile e inefficace.
L’ascolto empatico va oltre i consigli o gli insegnamenti di vita. Si tratta di entrare in contatto con il loro mondo interiore, di capirne le emozioni e i bisogni. È un processo che richiede tempo e impegno, ma che può portare a una relazione educativa più efficace e più autentica.
 > DESTINATARI  
Tutti i docenti interessati a partecipare al concorso docenti
Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 92524)





