
Lo sconto sarà visibile nel carrello, dopo avere applicato il codice PROF25
COMPETENZE COMUNICATIVE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Progettare, insegnare e valutare
Acquisire competenze alla Scuola dell’Infanzia significa giocare, muoversi, manipolare, curiosare, domandare, imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e il confronto tra proprietà, quantità, caratteristiche, fatti; significa ascoltare, e comprendere, narrazioni e discorsi, raccontare e rievocare azioni ed esperienze e tradurle in tracce personali e condivise; essere in grado di descrivere, rappresentare e immaginare, “ripetere”, con simulazioni e giochi di ruolo, situazioni ed eventi con linguaggi diversi. In quest’ottica si muove il percorso formativo che ha come obiettivo la costruzione di corrette competenze comunicative alla Scuola dell’Infanzia attraverso una progettazione efficace e significativa, la realizzazione di percorsi didattici attivi e motivanti, la valutazione formativa per il miglioramento dell’insegnamento e l’apprendimento.
Saranno svolti 4 incontri di 2 ore e 30 minuti ciascuno per un totale di 10 ore
> Martedì 14 ottobre 2025 – Dalle 16.30 alle 19.00
> Mercoledì 22 ottobre 2025 – Dalle 16.30 alle 19.00
> Martedì 28 ottobre 2025 – Dalle 16.30 alle 19.00
> Giovedì 30 ottobre 2025 – Dalle 16.30 alle 19.00
> FORMATRICE
Riccarda Viglino
> COSTO 79 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE
LA CARTA DOCENTE È TEMPORANEAMENTE SOSPESA FINO A METÀ SETTEMBRE
Puoi comunque iscriverti ai nostri corsi webinar inviando una richiesta a [email protected], specificando titolo del corso, nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e cellulare. Ci invierai il buono in seguito, quando la piattaforma verrà riattivata.
> DESTINATARI
Docenti di scuola dell’Infanzia
> OBIETTIVI
- Riflettere sulle pratiche di progettazione e di insegnamento già in atto per evidenziare i punti di forza su cui innestare l’azione formativa e la sua attuazione didattica in sezione;
- Conoscere le abilità comunicative e le diverse modalità di insegnamento
- Analizzare proposte per l’uso consapevole ed il potenziamento del linguaggio
- Sperimentare in sezione quanto appreso
- Monitorare la realizzazione del percorso
> PUNTI TEMATICI
- Introduzione al concetto di competenza ed individuazione dell’ambito di lavoro
- Le abilità comunicative: ascolto attivo e parlato consapevole
- L’insegnamento diretto ed indiretto delle abilità
- L’evoluzione ed il potenziamento del linguaggio
- La valutazione formativa del percorso
> MAPPATURA DELLE COMPETENZE
Il corso favorirà lo sviluppo di competenze nelle seguenti aree:
- Riflessione critica sulle modalità di insegnamento rilevandone i punti di debolezza ed individuando strategie di miglioramento
- Analisi del proprio contesto educativo per progettare interventi efficaci
- Attivazione del potenziale motivazionale e delle risorse personali degli alunni, favorendo il loro coinvolgimento attivo nelle situazioni didattiche di gruppo classe e piccolo gruppo
- Individuazione di tecniche didattiche diverse che favoriscano l’acquisizione di abilità sociali
- Attivazione di strumenti di valutazione formativa per migliorare l’insegnamento e l’apprendimento
Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. )
> ACQUISTO ON LINE <
SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE
La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar
4 DOCENTI
25%
di sconto
5-20 DOCENTI
35%
di sconto
21-50 DOCENTI
40%
di sconto
SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).