Comunicazione istituzionale e trasparenza

COMUNICAZIONE E TRASPARENZA: GLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE DA ADEMPIERE ENTRO IL 30 NOVEMBRE

40,00

COMUNICAZIONE E TRASPARENZA: GLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE DA ADEMPIERE ENTRO IL 30 NOVEMBRE
Guida operativa alla Delibera ANAC n. 192/2025
 

Il corso offre ai partecipanti un quadro chiaro e operativo sugli adempimenti in materia di trasparenza richiesti ad amministrazioni ed enti pubblici con particolare riferimento alle istituzioni scolastiche.
Partendo dal decreto legislativo n. 33/2013 e dalle principali delibere ANAC (n. 416/2016, n. 1310/2016 e n. 192/2025), saranno illustrate le sottosezioni della sezione “Amministrazione Trasparente” delle scuole e analizzati nel dettaglio gli obblighi di pubblicazione previsti, in particolare, dalla delibera n. 192/2025 da adempiere entro il 30 novembre 2025. Il tutto nel pieno rispetto delle disposizioni del GDPR in materia di protezione dei dati personali.
Attraverso esempi concreti di documentazione e dati da pubblicare e di modelli tratti da altre istituzioni scolastiche, il corso fornirà un supporto pratico per una corretta implementazione della normativa.


Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Giovedì 6 novembre 2025 – Ore 16.00/18.00
> Venerdì 7 novembre 2025 – Ore 16.00/18.00


 > FORMATRICE  

Anna Massa, Dsga in servizio


 > COSTO    40
 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

LA CARTA DOCENTE E’ TEMPORANEAMENTE SOSPESA.
Puoi comunque iscriverti ai nostri corsi webinar inviando una richiesta a [email protected], specificando titolo del corso, nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e cellulare. Ci invierai il buono in seguito, quando la piattaforma verrà riattivata. 


Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza.

 

 > DESTINATARI  

Dirigenti scolastici, Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi, Assistenti Amministrativi


 > OBIETTIVI  

  • Accompagnare le scuole nell’applicazione pratica delle disposizioni normative in materia di trasparenza
  • Fornire strumenti operativi e buone pratiche per la gestione tempestiva e corretta degli obblighi di pubblicazione.


 > PUNTI TEMATICI  

  • Riferimenti normativi relativi alla trasparenza e alla comunicazione istituzionale
  • Adempimenti e obblighi di pubblicazione previsti dall’ANAC
  • Sottosezioni della sezione Amministrazione trasparente delle scuole
  • Sottosezioni della sezione AT oggetto del monitoraggio ANAC 2025
  • Attestazione OIV – Griglia degli obblighi di pubblicazione in Amministrazione Trasparente e vigilanza dell’ANAC
  • Trasparenza e privacy: linee guida del Garante per la protezione dei dati personali
  • Esempi concreti e best practice.

 

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Stimolare un approccio proattivo e responsabile nella gestione e pubblicazione dei dati nella sezione Amministrazione Trasparente garantendo la tutela della privacy.
  • Migliorare le misure organizzative che assicurano il regolare funzionamento dei flussi informativi per la pubblicazione dei dati nella sezione Amministrazione trasparente.

 

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

4 DOCENTI

25%

di sconto

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).