• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • E-Learning
  • L’USO DEI VIDEOGIOCHI NELLA DIDATTICA

L’USO DEI VIDEOGIOCHI NELLA DIDATTICA

Sede: On line
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio
E-Learning
  • Share:
40.00€
videogames
  • Scheda corso
  • Formatore

Le nuove frontiere della didattica e le TIC

Il corso è fruibile on line sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password)

 > RELATRICE  
Carmelina Maurizio

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

IL CORSO E’ COSTITUITO DA 3 VIDEOLEZIONI
DELLA DURATA TOTALE DI 4 ORE SUPPORTATE DA SLIDES

 > DESCRIZIONE  

Il corso si propone di guidare i docenti verso la scoperta dell’uso didattico dei videogames. La prospettiva pedagogica che farà da sfondo vuole essere un’occasione per valutare e rivalutare il gioco come fase di accompagnamento e stimolo all’apprendimento, considerando anche il dibattito internazionale. Gli insegnanti, dalla scuola dell’infanzia a quella secondaria di secondo grado, potranno sperimentare e utilizzare il videogame come una risorsa didattica, incontrando più da vicino i nativi digitali. Nell’ottica di una didattica sempre più supportata dalle tecnologie, i docenti saranno stimolati a vedere i punti di forza e quelli di debolezza del gioco interattivo e on line. Il corso sarà anche una preziosa occasione per migliorare le proprie competenze digitali e non prevede particolari prerequisiti.

 > DESTINATARI  

Docenti delle scuole di ogni grado

 > PUNTI TEMATICI  

Paradigmi pedagogici
– Video game education
– Edutainment
– Media Education
– Game Based Learning
– Gamification Tipologie: edugames, teachwares, serious games, role games, brain trainers, libro games(….)

Video games nella didattica
– Indagini e ricerche
– Punti di forza e di debolezza
Esperienze in Italia e in Europa
KODU KUP – Class Compete – Kinect – Fifth Element – Enova
Uno sguardo all’uso dei videogames nella didattica inclusiva

Video games e discipline
– Video games e la matematica
– Video games e la lingua inglese
– Video games e la storia
– Video games e la biologia
– Video games e storia
– Video games e la chimica
– Video Games e discipline varie


 > OBIETTIVI  

Obiettivi specifici
– Implementare le conoscenze relative ai principali paradigmi relativi all’uso didattico dei video games
– Essere in grado di scegliere e valutare autonomamente, rispetto ai propri bisogni professionali e a quelli dei propri apprendenti, il/ i video game più adeguato/i
– Individuare punti di forza e di debolezza dei video games in ambito didattico

Obiettivi trasversali
– Saper ricercare in Rete risorse e strumenti
– Saper lavorare in gruppo
– Saper utilizzare strumenti e risorse tecnologiche per migliorare le proprie competenze e conoscenze
– Promuovere condivisione di buone pratiche, con il supporto delle TIC


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Al termine del corso di formazione i partecipanti sapranno

  • Riconoscere i principi della video game education
  • Valutare la spendibilità didattica di uno o più video games
  • Orientarsi in maniera autonoma nella scelta e nell’uso di uno o più video games in coerenza con i propri bisogni professionali
  • Integrare uno o più video games nelle proprie azioni didattiche
  • Cercare e trovare risorse in Rete
  • Condividere risorse e buone pratiche anche a distanza
  • Coerenza e accuratezza


 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 36914)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016.
Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning.

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 36914
  • Attestato Si
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ Vai alla scheda
Marisa Pavone
Marisa Pavone

L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’

On line
140.00€
STRATEGIE ORGANIZZATIVE PER LA GESTIONE DELLA CLASSE – 7ª ed. Vai alla scheda
Claudia Matini
Claudia Matini

STRATEGIE ORGANIZZATIVE PER LA GESTIONE DELLA CLASSE - 7ª ed.

On line
40.00€
IL PEI PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Vai alla scheda
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Impellizzeri

IL PEI PER UNA SCUOLA INCLUSIVA

On line
140.00€
GESTIONE DELLA NEGATIVITA’ IN CLASSE – 8ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

GESTIONE DELLA NEGATIVITA’ IN CLASSE - 8ª ed.

On line
70.00€
ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA – 5ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA - 5ª ed.

On line
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • Concorso straordinario secondaria
  • E-Learning
  • Insegnare per lasciare il segno
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy