• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • APPRENDIMENTO ATTIVO IN CLASSE: CULTURE, METODI E STRUMENTI – 2ª ed.

APPRENDIMENTO ATTIVO IN CLASSE: CULTURE, METODI E STRUMENTI – 2ª ed.

Sede: On line
Dal 05/07/2021
Al 13/07/2021
Pino De Sario
Pino De Sario
Tutti i corsi svolti
  • Share:
55.00€
Apprendimento-attivo
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

APPRENDIMENTO ATTIVO IN CLASSE: CULTURE METODI E STRUMENTI

Apprendimento attivo, ovvero, come far crescere i ragazzi. Far crescere è attivare. È mettere alla prova, è sollecitare, è spronare, è accendere. Far crescere è lanciare studenti e classi all’esperienza concreta. Qui la strada maestra è incentrata sui metodi attivi, per una spinta che attiva concreta, non filosofica, passo dopo passo, che coinvolga tutti, ognuno con le sue possibilità e modalità. Proprio partendo dalla modalità comunicativa nella classe (parola circolare), dal cavalcare le emozioni che non dormono mai (senti-momento), fino all’uso moderato ma vivo del corpo (corpo piccolo). Si tratta di un corso pratico, con cenni metodologico-teorici, di supporto operativo all’azione complessa dell’insegnante.

 > SECONDA EDIZIONE  
Saranno svolti 3 incontri in webinar di 2 ore ciascuno, per un totale di 6 ore
> Lunedì 5 luglio 2021 – Dalle 17.00 alle 19.00
> Giovedì 8 luglio 2021 – Dalle 17.00 alle 19.00
> Martedì 13 luglio 2021 – Dalle 17.00 alle 19.00

 > RELATORE  
Pino De Sario

 > COSTO   55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Insegnanti di ogni ordine e grado. Dirigenti scolastici. Coordinatori di consiglio di classe. Responsabili Ptof

 > PUNTI TEMATICI  

L’empowerment dell’insegnante

– Cenni sull’empowerment, potenziamento, energia, potere
– Il depotenziamento frequente, caratteristiche: stress e routine
– I tre cervelli, quale conflitto tra ragione e impulsi autonomici
– Cura di sé come pratica di integrazione di corpo, emozioni, ragione

Coltivare pratiche di potenziamento   

– Le forme vitali per la crescita personale dell’Insegnante
– Apprezzare, gratitudine, saggezza
– Respirare, calmarsi, riflessività
– Muoversi, camminare, darsi da fare
– Proteggersi, gestire emozioni e negatività
– Condividere, confidarsi, riunioni di ascolto
– Umile ricerca, umile leadership, fiducia
– Umorismo e leggerezza, scem-terapy

 > OBIETTIVI  

– Sviluppare la riflessione sul proprio sentire e sul proprio muoversi nel mondo della scuola, non in senso teorico, bensì con la lente della propria esperienza e dei propri sensi.
– Acquisire la mappa dell’empowerment, quale allenamento delle buone risorse, ma al contempo intervallato da episodi di naturale depotenziamento; studio del cervello trino, corpo, emozioni, ragione.
– Apprendere le cose pratiche da fare per la cura di sé, la protezione buona, il benessere personale e sociale.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

– Prima competenza l’Empowerment. Processo di ampliamento delle possibilità che il soggetto può praticare e rendere operative; empowerment come concetto attraverso il quale le persone, a partire da una qualche condizione di svantaggio e di dipendenza non emancipante, vengono rese “potenti”, ovvero rafforzano la propria capacità di scelta, autodeterminazione e autoregolazione, sviluppando parallelamente il sentimento del proprio valore e del controllo sulla situazione di lavoro, la propria autostima ed autoefficacia, riducendo parimenti i sentimenti di impotenza, sfiducia e paura, l’ansietà, la tensione negativa e l’alienazione.
– Seconda competenza l’Integrazione. Quando riusciamo a mettere insieme due differenze, due persone, due visioni diametrali del problema, stiamo agendo su nuovi collegamenti cervello-mente, che attivano sintesi e nuove forze trasformatrici. Le differenze sono il motore, le sue parti vanno sincronizzate. Integrazione = distinzione + collegamento.
– Terza competenza la Facilitazione. Per Facilitazione esperta si intende quell’insieme di competenze da agire con attitudine intenzionale, in forma sistematica e con atteggiamento vigile, con l’obiettivo di valorizzare e aumentare le risorse in gioco. È Facilitazione esperta saper gestire meglio scambi e negatività. Al contempo è Facilitazione esperta anche il risvegliare i potenziali profondi di persone e gruppi, che sono solitamente fermi e non-conosciuti.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 60198)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a formazione@tecnicadellascuola.it insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a formazione@tecnicadellascuola.it
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo formazione@tecnicadellascuola.it, inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 05/07/2021
  • Fine corso 13/07/2021
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 60198
  • Attestato Si
Pino De Sario
Pino De Sario
Pino De Sario psicologo dei gruppi, consulente in facilitazione, docente Università di Pisa. Ha insegnato Facilitazione nel conflitto presso il corso in Scienze per la Pace. Svolge attività scientifica di metodologo, formatore e facilitatore in campo organizzativo e sociale. Si occupa di competenze comportamentali applicate con particolare rilievo ai temi della trasformazione dei conflitti e della facilitazione dei gruppi. Nel 2005 codifica il modello della “facilitazione esperta”, un repertorio di strumenti e tecniche per le competenze al gruppo di lavoro. Dal 2011 sviluppa i contenuti dell’Insegnante-facilitatore, per l’applicazione nel mondo della scuola dei metodi elaborati. Membro della Società Italiana di Biosistemica, docente presso diversi Master universitari, conduce training di formazione sulla facilitazione e sui temi collegati. Fondatore della Scuola Facilitatori. Autore di vari libri, tra cui: L’intelligenza di unire (2017); Biosistemica: la scienza che unisce (2015); Metodi e tecniche della Facilitazione esperta (2013); Il potere della negatività (2012); L’insegnante facilitatore (2011); Far funzionare i gruppi (2010); La riunione che serve (2008); Il facilitatore dei gruppi (2006), Professione facilitatore (2005).
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI – 8ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI - 8ª ed.

Scaduto
79.00€
L’INSEGNANTE FACILITATORE – 7ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

L'INSEGNANTE FACILITATORE - 7ª ed.

Scaduto
70.00€
DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE

Scaduto
55.00€
GESTIONE DELLA NEGATIVITA’ IN CLASSE – 8ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

GESTIONE DELLA NEGATIVITA’ IN CLASSE - 8ª ed.

Scaduto
70.00€
DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE – 2ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE - 2ª ed.

Scaduto
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • Concorso straordinario secondaria
  • E-Learning
  • Insegnare per lasciare il segno
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy