COME RENDERE DIVERTENTE IL MOVIMENTO – 5ª ed.
COME RENDERE DIVERTENTE IL MOVIMENTO
Proposte di attività ludico motoria per far muovere i bambini in modo divertente e creativo
Il corso ha l’obiettivo di fornire metodologie e strumenti pratici per sviluppare le abilità motorie dei bambini della fascia d’età 4-10 anni e rendere divertente il movimento.
Verranno descritti e dimostrati esercizi e giochi motori semplici da apprendere e da insegnare, che coinvolgeranno i bambini con un approccio giocoso.
I partecipanti al corso potranno scaricare il materiale didattico con la descrizione degli esercizi spiegati e dimostrati durante i Webinar.
Il corso è tenuto dalla dott.ssa Rosa Cipriano, insegnante di danza e movimento creativo, ideatrice del programma Cantaballo®, i primi esercizi motori cantati e ballati per bambini (www.cantaballo.it).
> QUINTA EDIZIONE
Saranno svolti 4 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 8 ore
> Martedì 12 luglio 2022 – dalle ore 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 13 luglio 2022 – dalle ore 16.00 alle 18.00
> Martedì 19 luglio 2022 – dalle ore 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 20 luglio 2022 – dalle ore 16.00 alle 18.00
> RELATRICE
Rosa Cipriano
> COSTO 70 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE
> DESTINATARI
Educatori della scuola di base (d’infanzia e primaria); insegnanti di ginnastica, danza, fitness; operatori dell’infanzia ed educatori; laureati in scienze motorie
> PUNTI TEMATICI
Lezione 1 – Introduzione al movimento e ai benefici ad esso collegati. Esercizi rompighiaccio, per accogliere i bambini e introdurli al movimento in modo spontaneo e naturale.
Lezione 2 – Storie motorie: esercizi di movimento ispirate a favole, racconti e poesie per far muovere i bambini con fantasia e creatività.
Lezione 3 – Esercizi di rilassamento, per incentivare i bambini all’uso corretto della respirazione e a prendere consapevolezza del proprio corpo.
Lezione 4 – “Canzoncine acchiappattenzione”, per catturare l’attenzione dei bambini in modo immediato ed efficace. Esercizi motori con piccoli e semplici attrezzi.
> OBIETTIVI
- Sostenere lo sviluppo delle capacità motorie dei bambini approfondendo i principali schemi motori e la combinazione tra schemi statici e dinamici;
- valorizzare e incoraggiare la creatività e l’esplorazione;
- fornire ai bambini attività di sviluppo della mobilità articolare, della coordinazione e dell’equilibrio;
- sostenere lo sviluppo dell’organizzazione spazio –temporale e delle capacità comunicative ed espressive;
- migliorare l’integrazione, la cooperazione e la comunicazione con l’altro;
- suscitare e preservare il piacere del movimento.
> MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- Apprendimento di esercizi e metodologie da utilizzare con i bambini per migliorare lo sviluppo e le capacità motorie;
- consapevolezza delle capacità motorie dei bambini;
- competenze necessarie per organizzare e condurre laboratori motori;
- capacità di ascolto, di osservazione e verifica delle competenze motorie del bambino.
Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 73880)
> ACQUISTO INDIVIDUALE <
SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE
La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar
4 DOCENTI
25%
di sconto
5-20 DOCENTI
35%
di sconto
21-50 DOCENTI
40%
di sconto
SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).
Specifiche corso
- Durata 8 ore
- Inizio corso 12/07/2022
- Fine corso 20/07/2022
- Sede corso On line
- Orario 16.00/18.00
- Carta docente Si
- Sofia ID 73880
- Attestato Si


