• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • COSTITUZIONE, DIRITTO, LEGALITA’ E SOLIDARIETA’

COSTITUZIONE, DIRITTO, LEGALITA’ E SOLIDARIETA’

Sede: On line
Dal 29/09/2020
Al 13/10/2020
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio
Tutti i corsi svolti
  • Share:
55.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

A tutti gli iscritti ai webinar della rubrica “Educazione civica e cittadinanzza digitale”
IN OMAGGIO 2 E-BOOK
> IL MONDO DELLA RETE SPIEGATO AI RAGAZZI
– Vol. 1 e 2 – Di Rodolfo Marchisio
I due ebook spiegano i temi del mondo della rete in modo semplice e divulgativo ai ragazzi e agli adulti meno esperti. Ricostruiscono una mappa completa della rete e dei suoi collegamenti all’educazione e alla scuola.
Gli ebook in formato PDF saranno scaricabili dalla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it insieme ai materiali del corso.

Costituzione, diritto, legalità e solidarietà
Cittadini e cittadini del mondo, tra diritti e doveri

Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore di formazione
> Martedì 29 settembre 2020 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Martedì 6 ottobre 2020 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Martedì 13 ottobre 2020 – Dalle 16.00 alle 18.00

 > RELATORE  
Rodolfo Marchisio e Thea Giacobbe

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESCRIZIONE  

La legge 92/19 prende come punto di partenza la Costituzione come progetto di democrazia.
Occorre conoscerne la storia e la struttura, l’ordinamento dello Stato, i diritti e i doveri, ma soprattutto occorre lavorarci in modo progettuale ed attraverso una ricerca trasversale, come progetto e non come acquisizione (progetto tradito Bobbio), distinguendo fra la democrazia descritta e la democrazia “malata” in cui viviamo. Per riflettere, lavorare, formarsi, agire come cittadini.
La prospettiva trasversale dell’insegnamento dell’Educazione Civica impone un approfondimento anche degli ordinamenti sovranazionali e internazionali, patrimonio di valori la cui conoscenza riveste un ruolo significativo per un’educazione alla cittadinanza globale.
Il percorso delineato si annoderà, infine, ai principi che sorreggono la convivenza civile: legalità, democrazia e cittadinanza. La dimensione valoriale, il rispetto dell’altro, il senso di responsabilità e di appartenenza ad una comunità.

 > DESTINATARI  

Gli incontri sono rivolti ai docenti di ogni ordine e grado e, in particolare, ai docenti con compiti di coordinamento dell’insegnamento dell’educazione civica a livello di scuola e di C. di classe e ai referenti alla legalità.

 > OBIETTIVI  

1) Lavorare sulla Costituzione. Far conoscere storia, contesto, filoni di pensiero della Carta (attraverso mappe), riflettere sulla carta e sui diritti e doveri in essa indicati come obiettivi da raggiungere (Calamandrei) e non come conquista definitiva. Stimolare riflessioni, esperienze, ricerche trasversali attraverso lavori già sperimentati in scuole materne, primarie, sec. di 1° e 2 ° grado: per avviare laboratori condivisi e traversali e formare consapevolezza dei compiti del cittadino.

2) Acquisire conoscenze, comprensioni sulle Carte internazionali, sullo sviluppo storico dell’UE.

3) Favorire la riflessione sui temi della convivenza democratica.

4) Sviluppare il senso di appartenenza alla comunità globale e locale, la condivisione di valori e responsabilità, empatia, solidarietà e rispetto per le diversità e differenze.

5) Generare consapevolezza e resilienza.

 > PUNTI TEMATICI  

  • Lavorare sulla Costituzione
  1. Breve storia, struttura e filoni di pensiero.
  2. Come formare alla EC in una società a democrazia malata; Democrazia formale e Democrazia reale; Diritti e doveri; Democrazia e rete;
  3. Rete e diritti; Diritti e regole in rete; L’emergenza Covid come esperienza di cittadinanza vissuta. Spunti di lavoro, buone pratiche, esempi e riflessioni articolati per ogni ordine di scuola, attraverso mappe, video, dati, idee per DaD o in classe.
  • Ordinamenti comunitari e internazionali
  1. Le Carte Internazionali: conoscenza e significato
  2. Lo sviluppo storico dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite
  3. Educazione ai Diritti Umani (EDU): definizione, processo di formazione, tutela; i diritti umani come bussola per educare, istruire e formare nella scuola

 

  • Legalità, democrazia, cittadinanza
  1. Etica della responsabilità; Da una educazione al rispetto delle regole ad una educazione al rispetto e alla comprensione delle regole
  2. L’esercizio della democrazia come diritto-dovere
  3. Educazione alla cittadinanza globale (ECG); empowerment; pratiche di cittadinanza a scuola

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  1. Conoscenza attiva della Carta
  2. Consapevolezza di diritti e doveri, loro stato di realizzazione, debolezza o sospensione (Covid)
  3. Saper riflettere sulle esperienze vissute (Covid, DaD, limitazioni e nuove regole a scuola e nella realtà) in modo critico e atteggiamento attivo e responsabile.
  4. Saper lavorare sulla C. attraverso il web.
  5. Essere consapevoli di quanto, nella società e nel web, vivono “sulla loro pelle” MI 2018
  6. Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare: capacità di riflettere su sé stessi, di gestire efficacemente il tempo e le informazioni, di lavorare con gli altri in maniera costruttiva, di mantenersi resilienti
  7. Competenza di cittadinanza: capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in base alla comprensione delle strutture e dei concetti sociali, economici, giuridici e politici.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 47763)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 29/09/2020
  • Fine corso 13/10/2020
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 47763
  • Attestato Si
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio
Laurea in filosofia, docente di lettere nella scuola “media” e di pedagogia, psicologia, informatica nei corsi parauniversitari della Regione Piemonte. Dal 1982 mi occupo come ricercatore, formatore ed autore dei temi del digitale, della cittadinanza e quindi della cittadinanza digitale. Collaboro con la Tecnica della scuola Ed civica e cittadinanza digitale con USR Piemonte, Istoreto, Enti - Cesedi ed Associazioni - Gessetti colorati. E con le scuole per formazione e laboratori.  All’interno del progetto di ricerca “Il mondo della rete spiegato ai ragazzi” – e sotto-progetto “Digibimbi” (dai 3 ai 10 anni) - ho realizzato in 3 e- book, una mappa della rete per ragazzi e un’antologia (con una sez. dedicate alle FAQ dei genitori) dei temi chiave relativi al digitale; dopo 3 guide a laboratori didattici digitali. Le attività di formazione passate sono a pagina materiali ed attività e sui siti Istoreto e USR. Co-Fondatore del progetto www.codexpo.org “Mostra del codice sorgente come fenomeno letterario”.
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

EDUCAZIONE CIVICA: STRATEGIE PER L’INTERCULTURA Vai alla scheda
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio

EDUCAZIONE CIVICA: STRATEGIE PER L'INTERCULTURA

Scaduto
40.00€
PROGRAMMARE E VALUTARE LE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

PROGRAMMARE E VALUTARE LE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA

Scaduto
55.00€
FORMARE ALLA CITTADINANZA DIGITALE – 4ª ed. Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

FORMARE ALLA CITTADINANZA DIGITALE - 4ª ed.

Scaduto
55.00€
EDUCAZIONE CIVICA: LAVORARE SULLA COSTITUZIONE Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

EDUCAZIONE CIVICA: LAVORARE SULLA COSTITUZIONE

Scaduto
40.00€
EDUCAZIONE CIVICA: OSSERVARE, RIPROGRAMMARE E VALUTARE LE ATTIVITÀ – 2ª ed. Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

EDUCAZIONE CIVICA: OSSERVARE, RIPROGRAMMARE E VALUTARE LE ATTIVITÀ - 2ª ed.

Scaduto
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy