• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on line on demand
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on line on demand
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • DIGITAL STORYTELLING – 2ª ed.

DIGITAL STORYTELLING – 2ª ed.

Sede: On line
Dal 15/07/2020
Al 16/07/2020
Carla Virzì
Carla Virzì
Tutti i corsi svolti
  • Share:
45.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

Seconda edizione
DIGITAL STORYTELLING
Ambiti e strumenti di costruzione di senso e di consenso

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore e 30 minuti ciascuno per un totale di 5 ore
> Mercoledì 15 luglio 2020 – dalle ore 16.00 alle 18.30
> Giovedì 16 luglio 2020 – dalle ore 16.00 alle 18.30

 > RELATORE  
Carla Virzì

 > COSTO    45 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESCRIZIONE  

Sfila via i fatti dalla realtà, quel che resta è storytelling. È una definizione di Alessandro Baricco e ci suggerisce che una cosa è la realtà, altra cosa è il modo in cui la si racconta. E allora poiché lo storytelling è ovunque, definisce il mondo in cui viviamo e agisce e influisce su di esso, insegnare ai ragazzi che la realtà va distinta dal modo in cui la si racconta è diventato un obiettivo pedagogico primario. Ed è un obiettivo trasversale, che accompagna il percorso di crescita degli alunni specie laddove il sovraccarico di notizie, informazioni e contenuti digitali in genere, rischia di creare più analfabeti che uomini e donne competenti e consapevoli.

 > DESTINATARI  

Docenti di ambito umanistico di ogni ordine e grado di scuola

 > PUNTI TEMATICI  

  • Biopic e blog
  • Storytelling e social network
  • Lo storytelling giornalistico
  • Lo storytelling politico
  • Lo storytelling pubblicitario tra stereotipi e genio

 > OBIETTIVI  

L’obiettivo del corso è la progettazione di una unità didattica di apprendimento finalizzata a rendere i ragazzi più consapevoli delle potenzialità del digital storytelling e dei suoi effetti sulla realtà, e a fornire loro un approccio critico ai contenuti digitali.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Conoscere gli ambiti di applicazione dello storytelling e progettare la didattica su di essi.
  • Conoscere e usare a livello basic alcuni strumenti di digital storytelling.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 39245)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a formazione@tecnicadellascuola.it insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a formazione@tecnicadellascuola.it
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo formazione@tecnicadellascuola.it, inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 5 ore
  • Inizio corso 15/07/2020
  • Fine corso 16/07/2020
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.30
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 39245
  • Attestato Si
Carla Virzì
Carla Virzì
Carla Virzì, classe ’78, è una storyteller catanese, laurea in comunicazione all’Università di Siena e specializzazione in sceneggiatura cinematografica presso la Scuola Holden di Torino. Si occupa di formazione, di scrittura e di didattica. È autrice del Manuale di storytelling edito da Dino Audino Editore (prossimamente nelle librerie) e dei romanzi gialli della serie Naibbe; e ideatrice dello strumento didattico Chi è l’asso? La grammatica è un gioco! Le storie yoga Lilaya e le storie de La collanina sono i suoi gioielli di narrativa per ragazzi. Il suo ultimo progetto: il Concorso di storytelling per le scuole, realizzato in collaborazione con il Taobuk Festival di Taormina.
  • Scheda corso
  • Formatore
45.00€

Corsi correlati

LA DIDATTICA DELLO STORYTELLING APPLICATA AL MITO E AL VIAGGIO DELL’EROE – 3ª ed. Vai alla scheda
Carla Virzì
Carla Virzì

LA DIDATTICA DELLO STORYTELLING APPLICATA AL MITO E AL VIAGGIO DELL’EROE - 3ª ed.

Scaduto
40.00€
LA DIDATTICA DELLO STORYTELLING: SPERIMENTARE IN CLASSE LA COSTRUZIONE DI UN SOGGETTO – 6ª ed. Vai alla scheda
Carla Virzì
Carla Virzì

LA DIDATTICA DELLO STORYTELLING: SPERIMENTARE IN CLASSE LA COSTRUZIONE DI UN SOGGETTO - 6ª ed.

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • Concorso straordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Scarica il catalogo
    • Corsi on line on demand
    • Richiedi informazioni

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy