• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on demand docenti
    • Corsi on demand personale Ata
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on demand docenti
    • Corsi on demand personale Ata
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • INSEGNARE EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA

INSEGNARE EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA

Sede: On line
Dal 11/03/2020
Al 25/03/2020
Thea Giacobbe
Thea Giacobbe
Tutti i corsi svolti
  • Share:
55.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

Verso la flessibilità per affrontare
le sfide del terzo millennio

Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore
> Mercoledì 11 marzo 2020 – dalle ore 17.00 alle 19.00
> Mercoledì 18 marzo 2020 – dalle ore 17.00 alle 19.00
> Mercoledì 25 marzo 2020 – dalle ore 17.00 alle 19.00

 > RELATRICE  
Thea Giacobbe

 > COSTO   55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESCRIZIONE  

L’insegnamento dell’educazione civica deve sviluppare trasversalmente la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei  profili sociali, economici, giuridici, civici e ambientali della società, tutte dimensioni del Welfare oggi interconnesse e interdipendenti.
In linea con gli indirizzi sovranazionali che delineano l’esigenza di acquisire un’educazione alla cittadinanza globale per stimolare una interazione efficace e costruttiva con gli altri, incoraggiare il pensiero critico, agire democraticamente e in modo socialmente responsabile (UNESCO, 2018; Commissione europea/EACEA/Eurydice, 2017), in questo percorso, cittadinanza e empowerment costituiscono la chiave di lettura per affrontare ogni tema e obiettivo di apprendimento.

 > DESTINATARI  

Docenti di ogni ordine e grado e, in particolare, ai docenti abilitati all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche e ai docenti con compiti di coordinamento dell’insegnamento dell’educazione civica.

 > PUNTI TEMATICI  

Educazione ai diritti umani (EDU)

  • definizione dei diritti umani; il processo di formazione
  • I meccanismi di tutela: la tutela multilivello; il sistema ONU di protezione dei diritti umani; i sistemi regionali di protezione dei diritti umani
  • i diritti umani oggi: riflessioni.

Legalità, democrazia, cittadinanza

  • etica della responsabilità: un approccio alla complessità
  • i saperi della legalità; comportamento antisociale; contrasto alle mafie
  • educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva; la tutela del patrimonio ambientale e delle identità locali; empowerment.

Ambiente, salute, benessere: fra i  SDGs (Sustainable Development Goals) dell’ Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

  • l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile;
  • Focus sull’educazione ambientale, lo sviluppo sostenibile
  • protezione, prevenzione, promozione della salute
  • benessere: sviluppare la competenza emotiva.

 > OBIETTIVI  

  • Acquisire conoscenze, comprensioni, pensiero critico su tematiche globali
  • Sviluppare la flessibilità che consente l’interconnessione e valorizza l’interdisciplinarietà
  • Sviluppare il senso di appartenenza alla comunità globale e locale, la condivisione di valori e responsabilità, empatia, solidarietà e rispetto per le diversità e differenze
  • Agire responsabilmente ed efficacemente per un mondo sostenibile
  • Favorire la riflessione sui temi della sostenibilità, della modernità, del rapporto tra passato e presente
  • Stimolare un approccio didattico di partecipazione della classe, di condivisione, di problem solving
  • Generare consapevolezza.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Il percorso mira allo sviluppo di competenze per una scuola inclusiva in riferimento ai seguenti contenuti formativi: cittadinanza globale, identità culturale, cittadinanza attiva e diritti del cittadino, stili di vita, educazione ambientale, cura dei beni comuni, educazione alla pace, spirito critico, educazione al rispetto dell’altro, potenziamento delle competenze di base e delle “life skills”.
In una visione dinamica dell’apprendimento, queste competenze possono essere applicate in contesti differenti e in combinazioni diverse perché sovrapponibili e interconnesse.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 41940)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

INDIVIDUALE

55

EURO

Attraverso il nostro store con:
> CARTA DOCENTE
> PAYPAL
> CARTA DI CREDITO/PREPAGATA

ACQUISTA

SCUOLA

160

EURO


Accesso per 4 docenti
La scuola dovrà segnalare i nominativi
e le email dei 4 docenti
che avranno accesso al webinar

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a formazione@tecnicadellascuola.it insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a formazione@tecnicadellascuola.it
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo formazione@tecnicadellascuola.it, inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 11/03/2020
  • Fine corso 25/03/2020
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 41940
  • Attestato Si
Thea Giacobbe
Thea Giacobbe
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

LO SVILUPPO SOSTENIBILE NELLA NUOVA EDUCAZIONE CIVICA Vai alla scheda
Fiorenza Rizzo
Fiorenza Rizzo

LO SVILUPPO SOSTENIBILE NELLA NUOVA EDUCAZIONE CIVICA

Scaduto
40.00€
DEMOCRAZIA, DIRITTI E DIGITALE – 2ª ed. Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

DEMOCRAZIA, DIRITTI E DIGITALE - 2ª ed.

Scaduto
40.00€
FORMARE ALLA CITTADINANZA DIGITALE – 2ª ed. Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

FORMARE ALLA CITTADINANZA DIGITALE - 2ª ed.

Scaduto
40.00€
COME IL WEB CI CAMBIA: LINGUAGGIO, PENSIERO, AZIONI Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

COME IL WEB CI CAMBIA: LINGUAGGIO, PENSIERO, AZIONI

Scaduto
40.00€
VALUTARE LE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DIGITALE Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

VALUTARE LE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DIGITALE

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • Concorso straordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Scarica il catalogo
    • On demand docenti
    • Corsi on demand personale Ata
    • Richiedi informazioni

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy