• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • FACILITARE LA DIDATTICA A DISTANZA – 3ª ed.

FACILITARE LA DIDATTICA A DISTANZA – 3ª ed.

Sede: On line
Dal 12/01/2021
Al 22/01/2021
Pino De Sario
Pino De Sario
Tutti i corsi svolti
  • Share:
70.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

FACILITARE LA DIDATTICA A DISTANZA

Abilità socio-pedagogiche e superamento delle negatività

“Facilitare la didattica a distanza” è un corso che intende approfondire strumenti e saperi di area comportamentale ed emotiva, fondamentali in questo periodo di emergenza sanitaria. Il corso è composto da tre aree distinte e complementari.
La prima. Le nostre persone (il sé), i ragazzi, i colleghi, siamo tutti messi sotto pressione a livello delle emozioni, non possiamo non provare il sentimento della paura. Ancora di più quindi, è importantissimo conoscerne il funzionamento, per provare a tracciarne stili per una gestione efficace.
La seconda. Il corso mette in evidenza le tecniche a distanza, da agire sui portali multimediali, come integrazione tra le scienze socio-comunicative e i dispositivi elettronici. Ecco la prima galleria socio-pedagogica.
La terza. L’avvio di una ricognizione sulla crescita personale dell’insegnante, in cui sono incluse tre proposte pratiche, alcune riflessioni concettuali e scientifiche, due strumenti operativi finali. Per passare dalle paure alla crescita di sé.
Si tratta di un corso pratico, con cenni metodologico-teorici, di supporto operativo all’azione complessa e nuova dell’insegnante in questo periodo imprevisto, critico e al tempo stesso ricco di opportunità.

Saranno svolti 4 incontri webinar di 2 ore ciascuno per un totale di 8 ore
> Martedì 12 gennaio 2021 – Dalle 17.00 alle 19.00
> Venerdì 15 gennaio 2021 – Dalle 17.00 alle 19.00
> Martedì 19 gennaio 2021 – Dalle 17.00 alle 19.00
> Venerdì 22 gennaio 2021 – Dalle 17.00 alle 19.00

 > RELATORE  
Pino De Sario

 > COSTO    70 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Insegnanti di ogni ordine e grado. Dirigenti scolastici. Coordinatori di consiglio di classe. Responsabili Ptof.

 

 > OBIETTIVI  

  • Presentare in sintesi il funzionamento biopsicologico delle emozioni nei ragazzi e negli adulti
  • Allenare le tecniche pratiche dell’insegnamento a distanza, le abilità socio-pedagogiche
  • Avviare una ricerca di trasformazione, dalle paure alla crescita, come insegnanti.

 

 > PUNTI TEMATICI  

Unità 1 – Facilitare l’ingaggio sociale
– Come funzionano le emozioni, rudimenti
– Cenni di neurobiologia interpersonale e teoria polivagale
– La trasformazione delle emozioni negative è possibile
– Prima regola, la regolazione sociale delle emozioni
– Seconda regola, osservare-nominare-descrivere
– Terza regola, tecniche di ingaggio sociale a distanza

Unità 2 – Insegnare a distanza, le abilità socio-pedagogiche
– Catalizzatore: lavorare in rete, in entrata e in uscita, lo stile direttivo-partecipativo
– Mediatore: coinvolgere gli studenti con la comunicazione “circolare”
– Agente di aiuto: affrontare con capacità le tante negatività ed emergenze
– Motivatore: attivare, allenare competenze e capacità, mettersi a disposizione
– Mappe introduttive, esercizi, casi concreti

Unità 3 – Insegnante: superamento delle negatività
– Curo il mio negativo, la gestione della negatività personale
– Tre metodi eccellenti: scrivere, confidarsi, respirare
– Strumento/1 di crescita, apprezzare, assaporare
– Strumento/2 di crescita, umile ricerca
– Allenamento, casi concreti, applicazioni.

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Facilitare la didattica a distanza poggia su un nuovo concetto: l’ingaggio sociale. L’ingaggio sociale è sinonimo di connessione interpersonale e legame sociale buono, funzione essenziale per l’apprendimento, sul piano soft (mentale) e sul piano hard (organizzativo). Ingaggio sociale è una capacità, ma anche un vero e proprio sistema neurale, che parte dalle aree basse del nostro cervello e lo collega con faccia, cuore, polmoni. Questo fascio di vie nervose controlla:

  • Espressione facciale (espressione delle emozioni)
  • Palpebre (sguardo visivo oculare)
  • Orecchio medio (percezione della voce umana)
  • Laringe, faringe (vocalizzazioni, respirazione)
  • Rotazione e inclinazione del capo (gestualità sociale, orientazione)

I codici qui è bene che abbiano caratteristiche vive, calde, espressive. Quando invece i codici corporei e verbali sono piatti si compromettono sia la regolazione comunicativa che l’apprendimento. Come fare a tenere questi canali vivi nella connessione multimediale a distanza?

La capacità di ingaggio sociale è fondamentale per l’insegnante, sia in presenza che a distanza. Un’area nuova di competenze mirate a ridurre le barriere psicologiche e influenzare positivamente la percezione di inclusione e aggregazione, reclutamento e coinvolgimento dei ragazzi. Come?

  • Aumento di comportamenti sociali di attenzione;
  • Regolazione di emozioni e stati affettivi;
  • Riduzione di comportamenti stereotipati e superficiali;
  • Miglioramento delle capacità linguistiche e comunicative.

L’ingaggio sociale è quindi il ponte che collega il piano fisiologico dei soggetti a distanza e il piano sociale della relazione insegnante-studente.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 49529)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 8 ore
  • Inizio corso 12/01/2021
  • Fine corso 22/01/2021
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 49529
  • Attestato Si
Pino De Sario
Pino De Sario
Pino De Sario psicologo dei gruppi, consulente in facilitazione, docente Università di Pisa. Ha insegnato Facilitazione nel conflitto presso il corso in Scienze per la Pace. Svolge attività scientifica di metodologo, formatore e facilitatore in campo organizzativo e sociale. Si occupa di competenze comportamentali applicate con particolare rilievo ai temi della trasformazione dei conflitti e della facilitazione dei gruppi. Nel 2005 codifica il modello della “facilitazione esperta”, un repertorio di strumenti e tecniche per le competenze al gruppo di lavoro. Dal 2011 sviluppa i contenuti dell’Insegnante-facilitatore, per l’applicazione nel mondo della scuola dei metodi elaborati. Membro della Società Italiana di Biosistemica, docente presso diversi Master universitari, conduce training di formazione sulla facilitazione e sui temi collegati. Fondatore della Scuola Facilitatori. Autore di vari libri, tra cui: L’intelligenza di unire (2017); Biosistemica: la scienza che unisce (2015); Metodi e tecniche della Facilitazione esperta (2013); Il potere della negatività (2012); L’insegnante facilitatore (2011); Far funzionare i gruppi (2010); La riunione che serve (2008); Il facilitatore dei gruppi (2006), Professione facilitatore (2005).
  • Scheda corso
  • Formatore
70.00€

Corsi correlati

MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE – 3ª ed. Vai alla scheda
Giovanna Malusà
Giovanna Malusà

MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE - 3ª ed.

Scaduto
40.00€
PEDAGOGIA COOPERATIVA. LE PRATICHE FREINET NELLA SCUOLA Vai alla scheda
Enrico Bottero
Enrico Bottero

PEDAGOGIA COOPERATIVA. LE PRATICHE FREINET NELLA SCUOLA

Scaduto
40.00€
MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE – 4ª ed. Vai alla scheda
Giovanna Malusà
Giovanna Malusà

MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE - 4ª ed.

Scaduto
40.00€
PEDAGOGIA COOPERATIVA: LE PRATICHE FREINET NELLA SCUOLA Vai alla scheda
Enrico Bottero
Enrico Bottero

PEDAGOGIA COOPERATIVA: LE PRATICHE FREINET NELLA SCUOLA

Scaduto
40.00€
MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE – 5ª ed. Vai alla scheda
Giovanna Malusà
Giovanna Malusà

MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE - 5ª ed.

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy