• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • LA SOCIOMETRIA IN CAMPO EDUCATIVO

LA SOCIOMETRIA IN CAMPO EDUCATIVO

Sede: On line
Dal 27/04/2023
Al 09/05/2023
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

LA SOCIOMETRIA IN CAMPO EDUCATIVO
Scattare una fotografia dei rapporti all’interno della classe con semplici strumenti

Il docente (specie quello che ha più ore), intravede i rapporti che intercorrono in classe, ma spesso c’è una rete di relazioni positive o negative che non emerge nel contesto formale e condizionato della lezione ma fuori, nell’intervallo, a casa e che influiscono fortemente sul clima, sull’integrazione, sulla collaborazione in classe.
Moreno già il secolo scorso ha proposto un questionario, uno strumento molto semplice, articolabile a seconda delle esigenze (ed usato anche in ambienti di lavoro o terapia psicosociale) tramite cui il docente può fare una “fotografia”, più oggettiva, dei rapporti personali sia di tipo collaborativo (studio, ricerca) sia di tipo amichevole e sociale. Come elemento di conoscenza più fondata sui dati del gruppo classe. Si possono anche indagare i rifiuti, le scelte non corrisposte o quelle attese, per avere un quadro da cui partire per stimolare collaborazioni, evitare isolamenti, favorire la integrazione di tutti. Si possono individuare i leader operativi nello studio o quelli più popolari dal punto di vista delle amicizie in classe e considerarli come elementi positivi per favorire la socializzazione e l’integrazione. In questo modo si può intervenire a supporto degli alunni spesso trascurati nel contesto, isolati o ignorati. Questo quadro è importante da tenere presente per favorire un ambiente di apprendimento più inclusivo e collaborativo.


Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore di formazione
> Giovedì 27 aprile 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Martedì 9 maggio 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00

 

 > FORMATORE  
Rodolfo Marchisio

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 

 > DESTINATARI  

Docenti di ogni ordine e grado

 > OBIETTIVI  

  • Conoscere i reali rapporti sociali ed affettivi e quelli operativi all’interno della classe per confrontarli con le proprie osservazioni
  • Acquisire la consapevolezza che la struttura dei rapporti di influenza nel clima di classe può favorire o meno l’apprendimento
  • Saper intervenire dal punto di vista operativo per modificare in parte queste relazioni (ad es. imparare a lavorare con tutti e formare gruppi omogenei
  • Saper utilizzare le osservazioni per correggere dal punto di vista sociale situazioni di isolamento, mancata integrazione o accettazione
  • Rendere consapevoli gli allievi delle dinamiche esistenti su cui lavorare per un clima migliore, pur conservando l’anonimato.


 > PUNTI TEMATICI  

Nel primo incontro si illustrerà il metodo con esempi, strumenti e proposta di applicazione

  • Chi era Moreno e di che cosa s’è occupato
  • Cos’è la sociometria e a che cosa serve nella scuola
  • Metodo ed esempi di semplici strumenti, questionari, tabelle e mappe
  • Domande base e possibili approfondimenti (rapporti sociali e affettivi, rapporti operativi o anche scelte e rifiuti, rapporti attesi)
  • La matrice delle scelte (leader e isolati)
  • La mappa sociale e affettiva della classe e la mappa della socializzazione operativa (coppie, gruppetti, eventuali rifiuti…)
  • Utilità per il clima e quindi il lavoro della classe 

Nel secondo incontro si discuteranno problemi e risultati.

Il questionario è anonimo, la mappa che ne deriva la vede solo il docente ed è uno strumento di lavoro. Sarà l’insegnante a utilizzare le evidenze della mappa per interventi di socializzazione. Può anche, se il contesto lo permette, discutere delle tipologie di rapporti esistenti (ad es allieve/i isolati o gruppetti separati), senza mai nominare le persone. 


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Attraverso un questionario il docente può costruire una matrice di chi è stato scelto e chi no per evidenziare la popolarità o meno di un allievo e verificare quante scelte ha fatto ognuno: espansione affettiva e sociale o espansione per la socializzazione operativa. Chi è isolato, chi è leader affettivo e chi è più popolare come compagno di studi, quali gruppetti o coppie esistono
  • Utilità formativa e didattica: favorire la socializzazione, evitare isolamento e favorire inserimento e inclusione, abituare a lavorare con tutti. Fare gruppi di studio e lavoro più omogenei con almeno un leader positivo ed uno isolato; creare un miglior clima di classe che favorisca l’apprendimento, basato su relazioni positive e consapevolezza dei problemi della classe spesso non espliciti neanche per i ragazzi.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 81303)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 27/04/2023
  • Fine corso 09/05/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 81303
  • Attestato Si
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio
Laurea in filosofia, docente di lettere nella scuola “media” e di pedagogia, psicologia, informatica nei corsi parauniversitari della Regione Piemonte. Dal 1982 mi occupo come ricercatore, formatore ed autore dei temi del digitale, della cittadinanza e quindi della cittadinanza digitale. Collaboro con la Tecnica della scuola Ed civica e cittadinanza digitale con USR Piemonte, Istoreto, Enti - Cesedi ed Associazioni - Gessetti colorati. E con le scuole per formazione e laboratori.  All’interno del progetto di ricerca “Il mondo della rete spiegato ai ragazzi” – e sotto-progetto “Digibimbi” (dai 3 ai 10 anni) - ho realizzato in 3 e- book, una mappa della rete per ragazzi e un’antologia (con una sez. dedicate alle FAQ dei genitori) dei temi chiave relativi al digitale; dopo 3 guide a laboratori didattici digitali. Le attività di formazione passate sono a pagina materiali ed attività e sui siti Istoreto e USR. Co-Fondatore del progetto www.codexpo.org “Mostra del codice sorgente come fenomeno letterario”.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI – 8ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI - 8ª ed.

Scaduto
79.00€
LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle – 9ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle - 9ª ed.

Scaduto
40.00€
IL CIRCLE TIME NELLA CLASSE COOPERATIVA – 7ª ed. Vai alla scheda
Daniela Pavan
Daniela Pavan

IL CIRCLE TIME NELLA CLASSE COOPERATIVA - 7ª ed.

Scaduto
40.00€
DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE

Scaduto
55.00€
STRATEGIE DI GESTIONE DELLE DINAMICHE RELAZIONALI – 8ª ed. Vai alla scheda
Claudia Matini
Claudia Matini

STRATEGIE DI GESTIONE DELLE DINAMICHE RELAZIONALI - 8ª ed.

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy