• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on line on demand
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on line on demand
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tfa sostegno
  • COME AFFRONTARE I QUESITI DI COMPRENSIONE DEL TESTO DELLA PROVA DI ACCESSO – TFA SOSTEGNO

COME AFFRONTARE I QUESITI DI COMPRENSIONE DEL TESTO DELLA PROVA DI ACCESSO – TFA SOSTEGNO

Sede: On line
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Tfa sostegno
  • Share:
55.00€
TFA SOSTEGNO
  • Scheda corso
  • Formatore

PREPARAZIONE PROVA DI ACCESSO
AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO
Come affrontare i quesiti di comprensione del testo della prova di accesso

Il corso è fruibile on line sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password)

 > RELATORE  
Giovanni Morello

 > COSTO    55 euro
NON E’ POSSIBILE ACQUISTARE IL CORSO CON LA CARTA DOCENTE

IL CORSO E’ COSTITUITO DA 2 VIDEOLEZIONI
DELLA DURATA TOTALE DI 6 ORE TRATTE DAI NOSTRI WEBINAR,
SUPPORTATE DA SLIDES E RISORSE PER L’APPROFONDIMENTO

 > DESCRIZIONE  

Il corso intende offrire ai candidati una serie di strumenti per affrontare le principali sfide legate alla comprensione del testo: tipologie di quesiti e richieste risolutive; processi cognitivi e di controllo in gioco; strategie di approccio alla comprensione; componenti del testo maggiormente insidiose.
Il D.M. dell’8/2/2019, sulle procedure di specializzazione sul sostegno, prevede fra le prove di accesso un test preliminare, con almeno 20 quesiti sulla comprensione del testo. Da un’analisi delle prove somministrate precedentemente dalle università, ci si può aspettare che, a fronte di testi vertenti soprattutto su temi di psicologia, pedagogia e didattica, molti quesiti richiederanno operazioni cognitive complesse: sintesi integrative; sviluppo di inferenze per la ricostruzione del significato locale e globale del testo; aggancio alla propria enciclopedia personale; riconoscimento di equivalenza semantica fra termini e locuzioni parafrastiche; riconoscimento di catene anaforiche, ecc…

 > DESTINATARI  

Tutti coloro che intendono accedere al corso di specializzazione per il sostegno

 > OBIETTIVI  

• Offrire strumenti per l’effettuazione di un’analisi delle tipologie di quesiti e dei processi cognitivi e di controllo esecutivo implicati nella comprensione del testo
• Focalizzare le principali cause delle difficoltà di comprensione del testo e le strategie di risoluzione dei quesiti
• Lavorare sulle dinamiche della mancata comprensione del testo come punto di partenza per la scelta di strategie di risoluzione dei quesiti
• Offrire un contesto di simulazione della prova, che consenta di esercitare la propria abilità risolutiva rispetto ai quesiti, di attivare processi di autoriflessione metacognitiva sull’efficacia del proprio approccio alla comprensione del testo e di ricavare feedback utili dalle risposte date, ai fini del miglioramento ulteriore delle performance di risoluzione.

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Consapevolezza dei meccanismi di funzionamento dei processi cognitivi legati alla comprensione del testo e dei propri punti di forza e di debolezza in questo ambito
  • Capacità di riconoscimento e analisi delle diverse tipologie di quesiti, anche in rapporto ai processi cognitivi che richiedono
  • Conoscenza di un ricco e flessibile strumentario di costrutti, aspetti e strategie finalizzate alla migliore comprensione del testo
  • Capacità di approccio strategico e flessibile ai compiti di comprensione

 

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016.
Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning.

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Sede corso On line
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Docente, formatore e giornalista pubblicista. Laureato in Filosofia, ha pubblicato per le riviste “Epistemologia”, “La Tecnica della Scuola” e “Scuola Insieme”, di cui è stato vicedirettore. Si occupa di processi formativi e dell’apprendimento.
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

COMPETENZE ORGANIZZATIVE IN RIFERIMENTO ALL’ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA E AGLI ASPETTI GIURIDICI CONCERNENTI L’AUTONOMIA SCOLASTICA – TFA SOSTEGNO Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

COMPETENZE ORGANIZZATIVE IN RIFERIMENTO ALL'ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA E AGLI ASPETTI GIURIDICI CONCERNENTI L'AUTONOMIA SCOLASTICA - TFA SOSTEGNO

On line
40.00€
LE DIMENSIONI DELL’EMPATIA E DELLA CREATIVITA’ – TFA SOSTEGNO Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

LE DIMENSIONI DELL'EMPATIA E DELLA CREATIVITA' - TFA SOSTEGNO

On line
40.00€
COMPETENZE PEDAGOGICO-DIDATTICHE E SOCIALI – TFA SOSTEGNO Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

COMPETENZE PEDAGOGICO-DIDATTICHE E SOCIALI - TFA SOSTEGNO

On line
60.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • Concorso straordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Scarica il catalogo
    • Corsi on line on demand
    • Richiedi informazioni

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy