• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Webinar
  • COME CREARE MAPPE INTERATTIVE PER LE LEZIONI

COME CREARE MAPPE INTERATTIVE PER LE LEZIONI

Sede: On line
Dal 08/06/2023
Al 22/06/2023
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio
Webinar
  • Share:
55.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

COME CREARE MAPPE
INTERATTIVE PER LE LEZIONI

Il corso è rivolto ai docenti di tutte le materie, che desiderano inserire nelle loro lezioni mappe e percorsi multimediali per facilitare l’apprendimento e catturare l’attenzione di studenti e studentesse. Le mappe interattive possono essere utilizzate in tantissimi ambiti, come lo studio degli eventi bellici del passato, la creazione di percorsi alla scoperta dei luoghi di un libro o di un film, itinerari naturalistici o storico-artistici per valorizzare il territorio o ripercorrere l’evoluzione di uno stile architettonico. In un panorama di software e applicazioni gratuiti, spesso è difficile orientarsi e capire quali siano gli strumenti più efficaci per creare percorsi coinvolgenti. Durante il corso, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare le funzioni di due piattaforme: Google My Maps e StoryMaps, per creare percorsi di storia dell’arte, letteratura italiana o straniera, storia, scienze naturali e molte altre materie. I software consentono di preparare percorsi multimediali accattivanti, in cui inserire foto, illustrazioni e testi prodotti da studenti e studentesse o realizzati direttamente dal docente come materiale didattico. Inoltre, verranno forniti consigli pratici per scattare le fotografie durante le uscite con le classi e cercare immagini adatte mediante la ricerca avanzata su Google o nei database fotografici.

Durante il corso ogni partecipante avrà l’opportunità di sviluppare un’attività didattica da proporre alla propria classe, che utilizzi Google My Maps o StoryMaps come strumento di supporto all’apprendimento.

Saranno svolti 3 incontri di 3 ore ciascuno per un totale di 6 ore
> Giovedì 8 giugno 2023 – dalle 17.00 alle 19.00
> Giovedì 15 giugno 2023 – dalle 17.00 alle 19.00
> Giovedì 22 giugno 2023 – dalle 17.00 alle 19.00

 > RELATRICE  
Emanuela Amadio – Hi-Storia

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado

 > OBIETTIVI  

  • Svolgere ricerche nei database fotografici con licenze Creative Commons
  • Realizzare un percorso multimediale con StoryMaps
  • Creare una mappa personalizzata con Google My Maps
  • Sviluppare un’attività didattica fotografica per la propria materia d’insegnamento


 > PUNTI TEMATICI  

1ª lezione

  • Introduzione al corso e presentazione docente
  • Condivisione esperienze dei partecipanti
  • 10 buoni motivi per portare la fotografia a scuola
  • Fotografia e materie curricolari: dove trovare ispirazione
  • Casi studio: mappe interattive per le scuole primarie e secondarie
  • StoryMap: cos’è e come funziona
  • Esercizio per casa: creazione di un percorso multimediale con StoryMap


2ª lezione

  • Come svolgere una ricerca per immagini sul web: ricerca avanzata sui motori di ricerca, Google Lens, database specializzati
  • Cosa sono le licenze Creative Commons e quando utilizzarle a scuola
  • Revisione collettiva del percorso multimediale con StoryMap
  • Google My Maps: cos’è e come funziona
  • Esercizio per casa: creazione di una mappa personalizzata con Google My Maps


3ª lezione

  • Revisione collettiva delle mappe realizzate con Google My Maps
  • Progettualità: ideare un’attività didattica per la tua classe
  • Consigli pratici per svolgere uscite fotografiche finalizzate alla creazione di contenuti multimediali per le mappe
  • Bibliografia e sitografia dedicate a fotografia e didattica


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Il docente sarà in grado di:

  • utilizzare strumenti digitali per realizzare mappe geografiche che includono immagini
  • integrare la dimensione cartografica in una lezione disciplinare
  • svolgere ricerche sulle risorse digitali inerenti alla fotografia (in riferimento al DigiCompEdu area 2)
  • favorire l’alfabetizzazione all’informazione digitale mediante le immagini fotografiche (in riferimento al DigiCompEdu area 6)

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 83769)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 08/06/2023
  • Fine corso 22/06/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 83769
  • Attestato Si
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio
Docente di fotografia ed esperta di nuove tecnologie per il patrimonio culturale. Cofondatrice di hi-Storia, svolge laboratori didattici di fabbricazione digitale per la valorizzazione dei beni culturali nelle scuole italiane e francesi, dedicati alla realizzazione di audioguide tattili e interattive. Nel 2014 fonda Case di Fotografia, un progetto di didattica fotografica con cui si occupa di corsi di formazione per docenti, tecnica e cultura fotografica per adulti e laboratori didattici di smartphone photography nelle scuole primarie e secondarie. Organizza concorsi e talk sulla fotografia contemporanea.
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

STEM E PATRIMONIO CULTURALE – 2ª ed. Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

STEM E PATRIMONIO CULTURALE - 2ª ed.

08/06/2023
40.00€
COME INTEGRARE LA FOTOGRAFIA NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

COME INTEGRARE LA FOTOGRAFIA NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

08/06/2023
55.00€
MAKING, ARTE E CREATIVITA’ Vai alla scheda
Michele Maffucci
Michele Maffucci

MAKING, ARTE E CREATIVITA'

08/06/2023
70.00€
PNRR Scuola 4.0: come progettare e realizzare classi innovative e laboratori – 2ª ed. Vai alla scheda
Aluisi Tosolini
Aluisi Tosolini

PNRR Scuola 4.0: come progettare e realizzare classi innovative e laboratori - 2ª ed.

08/06/2023
Free
STEM E PATRIMONIO CULTURALE – 3ª ed. Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

STEM E PATRIMONIO CULTURALE - 3ª ed.

08/06/2023
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy