• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Webinar
  • MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE – 5ª ed.

MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE – 5ª ed.

Sede: On line
Dal 17/04/2022
Al 19/04/2023
Giovanna Malusà
Giovanna Malusà
Webinar
  • Share:
40.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

MINI-SITI PER COSTRUIRE
UN GIORNALINO DIGITALE

Come costruire mini-siti per creare un giornalino digitale? Questo corso permetterà di approcciarsi alla costruzione di mini-siti adatti sia ai più piccoli della scuola primaria sia ai ragazzi più grandi della secondaria, per la realizzazione di un giornalino di classe, inteso come spazio di sintesi dei diversi linguaggi narrativi di ciascuno, basandosi su esperienze concrete di insegnamento/apprendimento. Le pratiche narrative consentono di attribuire un significato alla relazione educativa (in presenza e/o a distanza): aiutano gli studenti a riflettere e a credere nelle proprie capacità, a stabilire un dialogo con sé e gli altri e ad esprimere pensieri, sensazioni, emozioni. Compito del docente, poi, sarà quello di tradurre questa esperienza in uno spazio condiviso (anche digitale), ricucendo le diverse trame ed esperienze di ciascuno, in una forma visibile e condivisibile dagli studenti della propria classe.

 > QUINTA EDIZIONE  
Saranno svolti 2 incontri di 2 ciascuno per un totale di 4 ore
> Lunedì 17 aprile 2023 – dalle ore 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 19 aprile 2023 – dalle ore 16.00 alle 18.00

 > RELATORE  
Giovanna Malusa – Scintille.it Srl

 

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti ed educatori di ogni ordine e grado

 

 > OBIETTIVI  

Il corso permetterà ai partecipanti di riflettere sul valore della narrazione come strumento di inclusione e di approcciarsi ai mini-siti per costruire un giornalino di classe, inteso come strumento per promuovere la condivisione di vissuti e l’interazione attiva fra tutti gli studenti, valorizzando ogni differenza.

 > PUNTI TEMATICI  

Nel corso online verranno progressivamente affrontate le seguenti tematiche:

  • Valore pedagogico della narrazione come strumento di inclusione
  • Costruire mini-siti come strumento di condivisione in classe
  • New Google Sites: come inserire pagine, sotto-pagine, banner, aggiungere e modificare intestazioni, testi, musica e immagini
  • L’esperienza del giornalino come raccolta di un percorso educativo-didattico: un esempio pratico per facilitare il senso di appartenenza e condivisione

 

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Il corso permetterà ad ogni docente di acquisire le competenze teoriche e informatiche essenziali per costruire mini-siti e un giornalino di classe, da poter utilizzare nei contesti educativi in cui opera, utilizzando la narrazione come strumento per una riflessione di senso.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 81301)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 17/04/2022
  • Fine corso 19/04/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 81301
  • Attestato Si
Giovanna Malusà
Giovanna Malusà
Psicologa e PhD in Scienze Psicologiche e della Formazione, insegna nella scuola primaria. È docente a contratto presso l’Università di Verona in Didattica speciale, approccio metacognitivo e cooperativo e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione; conduce laboratori sulla comunicazione non verbale, educazione linguistica e antropologica.  Collabora con l’Università di Trento in progetti di ricerca sull’e-learning.  Si occupa di Social Justice Education, Educazione interculturale e metodologie didattiche attive, con pubblicazioni a livello nazionale ed internazionale. Fa parte del Comitato scientifico di Encyclopaideia, Journal of phenomenology and education. Come psicologa propone percorsi di crescita personale e di gruppo nell’ambito della Psicologia Positiva. Dal 2016 collabora con Scintille.it. E’ autrice del libro edito da Franco Angeli “Riuscire a  farcela”.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

EIPASS SUMMER SCHOOL Vai alla scheda
Certipass
Certipass

EIPASS SUMMER SCHOOL

17/04/2022
350.00€
MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE – 3ª ed. Vai alla scheda
Giovanna Malusà
Giovanna Malusà

MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE - 3ª ed.

17/04/2022
40.00€
COSTRUIRE E CONDIVIDERE EBOOK – 2ª ed. Vai alla scheda
Nuccia Silvana Pirruccello
Nuccia Silvana Pirruccello

COSTRUIRE E CONDIVIDERE EBOOK - 2ª ed.

17/04/2022
55.00€
DIDATTICA ATTIVA CON MAKEY MAKEY Vai alla scheda
Michele Maffucci
Michele Maffucci

DIDATTICA ATTIVA CON MAKEY MAKEY

17/04/2022
70.00€
IL DIGITAL STORYTELLING PER UNA DIDATTICA CONDIVISA E PARTECIPATA Vai alla scheda
Nuccia Silvana Pirruccello
Nuccia Silvana Pirruccello

IL DIGITAL STORYTELLING PER UNA DIDATTICA CONDIVISA E PARTECIPATA

17/04/2022
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy