Coerenza cardiaca

CUORE, MENTE E NEUROSCIENZE. LA COERENZA CARDIACA COME STRUMENTO EDUCATIVO

55,00

CUORE, MENTE E NEUROSCIENZE.
LA COERENZA CARDIACA COME STRUMENTO EDUCATIVO
Promuovere il benessere e potenziare l’apprendimento di docenti e studenti

Il corso promuove l’apprendimento della pratica della Coerenza Cardiaca, per migliorare la gestione dello stress, la concentrazione e il benessere, degli insegnanti e degli studenti. La letteratura scientifica dimostra che la pratica regolare della coerenza cardiaca effettuata in classe sia utile nel favorire la qualità della vita percepita sia dagli insegnanti che dagli studenti, per una fattiva scuola inclusiva, orientata al successo di tutti gli studenti, a prescindere dalle peculiarità, per promuovere i talenti latenti. L’intento trasversale è quello di elicitare negli insegnanti la capacità di praticare la coerenza psicofisiologica per sviluppare competenze personali e professionali di resilienza, centratura emotiva, benessere psicofisico per divenire, in una logica steineriana, ispiratori e facilitatori della coerenza cardiaca per bambini e adolescenti.


Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore
> Martedì 11 marzo 2025 – dalle 16.00 alle 18.00
> Martedì 18 marzo 2025 – dalle 16.00 alle 18.00
> Martedì 25 marzo 2025 – dalle 16.00 alle 18.00


 > RELATRICI  

Gabriella Barrica e Rosalba Cucciuffo


 > COSTO    55
 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza.


 > DESTINATARI  

Docenti di scuola primaria, docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, tutor e orientatori.


 > OBIETTIVI  

L’intervento formativo nasce sulla base dei numerosi benefici di una pratica regolare della coerenza cardiaca riscontrati da uno studio preliminare condotto nelle scuole primarie francesi dell’isola della Riunione in collaborazione con l’Università di Firenze nel 2019. I risultati attesi, mettono in luce come la pratica regolare della coerenza cardiaca effettuata in classe sia utile nel favorire la qualità della vita percepita sia dagli insegnanti che dagli studenti. Per gli insegnanti  il saper praticare e stimolare l’impiego della coerenza psicofisiologica Cuore-Mente, tecnica di respirazione consapevole, sincronizzata ed evocativa, è finalizzato a sviluppare  capacità di adattamento, fronteggiamento e gestione di relazioni, per affrontare cambiamenti, sfide e difficoltà, nonché per incrementare l’abilità di attivare l’attenzione selettiva e  le funzioni di mirroring verso stati di benessere, gioia, motivazione, autoefficacia e di progettualità virtuosa anche nei propri allievi.


 > PUNTI TEMATICI  

Introduzione alla coerenza cardiaca
Cos’è la coerenza cardiaca. I benefici sia per gli insegnanti che per gli studenti. La riduzione dello stress, il miglioramento della concentrazione e della qualità dell’apprendimento. L’aumento del Benessere emotivo e della motivazione all’apprendimento.

Fondamenti scientifici
Il cuore e il cervello: La connessione tra il cuore e il cervello, Le Neuroscienze e la pratica della Coerenza cardiaca. Come la variabilità del battito cardiaco influisce sul sistema nervoso autonomo. Respirazione e coordinazione cardiaca.

Tecniche di coordinazione cardiaca
Respirazione ritmica: Tecnica base di respirazione e Training cognitivo-esperienziale  (Metodo 365). Uso di strumenti digitali.

Applicazione nella scuola
Integrazione strumenti e strategie della Coerenza Cardiaca nella routine scolastica. Esercizi per varie fasce d’età.

Monitoraggio e valutazione
Osservazione del benessere, Feedback continuo e Riepilogo dei benefici: Schede di valutazione sul benessere percepito dagli insegnanti e dagli studenti in merito ai risultati ottenuti.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Alla fine del corso gli insegnanti saranno in grado di sviluppare le seguenti competenze trasversali sia a livello personale che professionale promuovendo competenze affini nei loro studenti:

Competenze Trasversali e Trasferibili

  • Competenze nell’autoregolazione emozionale;
  • Capacità di gestire la coerenza cardiaca personale e di e-movere l’altrui;
  • Ridurre stress per un miglioramento del benessere;
  • Maggiore capacità di concentrazione e lucidità mentale;
  • Consapevolezza delle funzioni mirroring;
  • Padronanza degli interruttori di relazione;
  • Aumento dell’energia e della resilienza;
  • Abilità di gestione del tempo e delle risorse psico-energetiche;
  • Utilizzo di strumenti digitali e applicazioni per il biofeedback.

 

Competenze professionali

  • Sviluppo di un ambiente scolastico positivo;
  • Competenze di leadership emozionale;
  • Maggiore attenzione e coinvolgimento degli studenti;
  • Gestione efficace delle dinamiche di gruppo;
  • Integrazione della coordinazione cardiaca nella routine scolastica.


 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. )  

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

4 DOCENTI

25%

di sconto

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).