• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Concorso infanzia e primaria
  • COMPETENZE DEL DOCENTE DI LINGUA STRANIERA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

COMPETENZE DEL DOCENTE DI LINGUA STRANIERA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

Sede: On line
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio
Concorso infanzia e primaria, E-Learning
  • Share:
40.00€
Didattica-lingue-straniere
  • Scheda corso
  • Formatore

Risorse, materiali e buone pratiche

UTILE ANCHE PER IL CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA

Il corso è fruibile on line sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password)

 > RELATRICE  
Carmelina Maurizio

 > COSTO    45 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

IL CORSO E’ COSTITUITO DA 4 VIDEOLEZIONI
DELLA DURATA TOTALE DI 5 ORE SUPPORTATE DA SLIDES

 > DESCRIZIONE  

Il corso è rivolto sia ai docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria che già insegnano la LS – Lingua straniera, sia a coloro che sono all’inizio dell’esperienza. Si proporranno cenni e riferimenti di tipo pedagogico sulla didattica della LS, al fine di creare uno sfondo di lavoro motivante e stimolante, per passare poi ad esplorare risorse, esempi e buone pratiche esportabili, con uno sguardo a quelle internazionali. Saranno anche individuati metodi e approcci, il più possibile innovativi, tenendo conto delle TIC. I partecipanti potranno inoltre confrontarsi con buone pratiche inclusive, al fine di favorire una didattica delle LS in classi con abilità miste, rivolte ad apprendenti con bisogni educative speciali.

 > DESTINATARI  

Docenti di Lingua Straniera della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, docenti neo immessi in ruolo, future docenti in fase di preparazione ai concorsi per l’immissione in ruolo

 > PUNTI TEMATICI  

Introduzione

  • Cenni di neurolinguistica e psicolinguistica, con riferimenti essenziali ai principali paradigmi pedagogici più recenti
  • Il bilinguismo – trilinguismo: favorire l’acquisizione e l’apprendimento delle LS dalla prima infanzia
  • Le TIC a supporto della didattica delle LS: cenni di pedagogia digitale

Metodi e approcci

  • TPR – Total Physical Response
  • CLIL, eCLIL
  • Storytelling, digital storytelling
  • BYOD

Didattica delle LS e TIC

  • Insegnare le LS con la Flipped Classroom
  • La LIM: risorse e opportunità
  • EAS e LS

Didattica inclusiva delle LS

  • Didattica nelle classi ad abilità miste:
    a) Disturbi Specifici dell’Apprendimento e apprendimento delle LS, in particolare la Lingua Inglese
    b) Gli alunni stranieri: insegnare una seconda/terza lingua ad apprendenti con diversa lingua madre, bilingue/trilingue
  • Stragegie e risorse per l’inclusione


 > OBIETTIVI  

  • Acquisire strumenti e risorse per potenziare le competenze nella didattica delle LS
  • Favorire la conoscenza e la successive padronanza di metodi e approcci per la didattica delle LS
  • Promuovere l’uso di risorse innovative, al fine di potenziare l’uso delle TIC nella didattica delle LS
  • Promuovere la didattica inclusiva, attraverso risorse e strumenti accessibili e esportabili
  • Ampliare le proprie conoscenze e potenziare le proprie competenze nella didattica delle LS attraverso uno sguardo alle buone pratiche in ambito internazionale.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Al termine del breve percorso formative il docente saprà

  • Usare e promuovere l’uso di risorse digitali per un’efficace didattica della LS
  • Favorire una didattica inclusiva grazie all’uso delle TIC
  • Individuare approcci innovativi nella didattica delle LS
  • Scambiare e utilizzare buone pratiche, anche internazionali


 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 36979)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016.
Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning.

Specifiche corso

  • Durata 5 ore
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 36979
  • Attestato Si
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

GUIDA ALLA NORMATIVA SCOLASTICA – CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA Vai alla scheda
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Impellizzeri

GUIDA ALLA NORMATIVA SCOLASTICA - CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA

On line
90.00€
CLIL, COSA CAMBIA? Vai alla scheda
Donata Cucchiara
Donata Cucchiara

CLIL, COSA CAMBIA?

On line
55.00€
LEXICAL APPROACH E SVILUPPO DEL PARLATO IN LINGUA INGLESE Vai alla scheda
Donata Cucchiara
Donata Cucchiara

LEXICAL APPROACH E SVILUPPO DEL PARLATO IN LINGUA INGLESE

On line
55.00€
Concorso ordinario – COME AFFRONTARE I QUESITI DI LOGICA E DI COMPRENSIONE DEL TESTO – 6ª ed. Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

Concorso ordinario - COME AFFRONTARE I QUESITI DI LOGICA E DI COMPRENSIONE DEL TESTO - 6ª ed.

On line
90.00€
Concorso ordinario infanzia e primaria – COME AFFRONTARE I QUESITI DI NORMATIVA SCOLASTICA – 4ª ed. Vai alla scheda
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Impellizzeri

Concorso ordinario infanzia e primaria - COME AFFRONTARE I QUESITI DI NORMATIVA SCOLASTICA - 4ª ed.

On line
135.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • Concorso straordinario secondaria
  • E-Learning
  • Insegnare per lasciare il segno
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy