• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • DISPERSIONE SCOLASTICA: PERCORSI PER PREVENIRE E CONTRASTARE IL DISAGIO A SCUOLA (PNRR 1.4)

DISPERSIONE SCOLASTICA: PERCORSI PER PREVENIRE E CONTRASTARE IL DISAGIO A SCUOLA (PNRR 1.4)

Sede: On line
Dal 06/02/2023
Al 17/02/2023
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Tutti i corsi svolti
  • Share:
79.00€
morello-dispersione
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

DISPERSIONE SCOLASTICA: PERCORSI PER PREVENIRE
E CONTRASTARE IL DISAGIO A SCUOLA (PNRR 1.4)

Le scuole beneficiarie dei finanziamenti PNRR (investimento 1.4) appronteranno entro fine febbraio 2023 progetti di “azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica”, destinati ad alunni in situazione di disagio o fragilità, anche motivazionale.

Attraverso lezioni interattive e dialogate, il corso qui proposto intende offrire ai docenti coinvolti nella costruzione della proposta progettuale, e ad altri interessati al tema, contributi formativi e strumenti operativi per la predisposizione di interventi didattico-pedagogici efficaci, secondo le tipologie di percorsi previste:

  • mentoring e orientamento
  • potenziamento delle competenze di base;
  • coinvolgimento delle famiglie;
  • formativi e laboratoriali co-curricolari.

Si proporranno modelli di intervento che possano essere utili per gli alunni destinatari delle azioni PNRR, ma anche esportabili nella didattica quotidiana, per la tipologia di strategie didattico-educative messe in campo, a vantaggio di tutti gli allievi.

Saranno svolti 4 incontri di 2 e 30 minuti ciascuno per un totale di 10 ore
> Lunedì 6 febbraio 2023 – dalle 16.00 alle 18.30
> Giovedì 9 febbraio 2023 – dalle 16.00 alle 18.30
> Venerdì 10 febbraio 2023 – dalle 16.00 alle 18.30
> Venerdì 17 febbraio 2023 – dalle 16.00 alle 18.30

 > RELATORE  
Giovanni Morello

 > COSTO    79 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR.
Puoi acquistare anche con la CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti delle scuole di ogni ordine e grado e Dirigenti scolastici

 > OBIETTIVI  

  • Acquisizione di strumenti operativi per la progettazione degli interventi PNRR finalizzati alla prevenzione e alla gestione efficace del disagio scolastico
  • Acquisizione della capacità di selezione e d’uso flessibile di metodologie didattico-pedagogiche funzionali all’orientamento formativo, al potenziamento dell’autostima e alla gestione delle emozioni depotenzianti negli allievi
  • Acquisizione della capacità di selezione e d’uso di metodologie didattico-pedagogiche improntate al criterio della personalizzazione e individualizzazione del percorso formativo degli allievi
  • Elaborazione di modelli di intervento che possano risultare efficaci per gli alunni in situazione di difficoltà o di disagio scolastico, ma utilizzabili anche nelle classi, a vantaggio di tutti gli studenti, attraverso l’uso di metodologie didattico-educative attivanti e motivanti.

 

 > PUNTI TEMATICI  

  • L’attività di mentoring, con attività educative individuali; orientamento formativo e informativo e progetto di vita dell’allievo
  • Mappatura dei bisogni formativi degli alunni in situazione di disagio scolastico
  • L’aggancio agli interessi, passioni, talenti e potenzialità degli allievi e il rapporto fra educazione formale, non formale e informale
  • Percorsi di potenziamento di autostima e percezione di autoefficacia; il lavoro sulla motivazione ad apprendere e sull’incapacità appresa; pedagogia dell’errore
  • Alfabetizzazione emozionale e percorso di apprendimento
  • Il metodo di studio e l’approccio metacognitivo all’apprendimento
  • Il lavoro sul senso del percorso scolastico; l’apprendimento in situazione e il Service Learning
  • Dinamiche dell’adolescenza e impatto sul disagio
  • Percorsi in sinergia con famiglie, reti di scuole e territorio
  • Attività laboratoriali all’interno di percorsi formativi co-curricolari personalizzati sugli allievi destinatari dell’intervento

 

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE   

Attraverso il corso, si valorizzeranno, gestiranno e svilupperanno competenze in merito ai seguenti aspetti:

  • progettazione didattico-educativa finalizzata alla prevenzione e gestione del disagio
  • co-progettazione e cooperazione fra la scuola e comunità locale
  • capacità di lettura delle dinamiche psicologiche, socioculturali e di interazione che intervengono nella classe e che incidono sulla motivazione ad apprendere e sul benessere emotivo e relazionale degli studenti;
  • consapevolezza dei meccanismi di comunicazione implicita attivati con gli studenti
  • sensibilità e consapevolezza “sistemica” rispetto al problema e capacità di intervenire in modo mirato sui punti-leva del processo di maturazione e di autoregolazione degli studenti.

 

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 80115)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTA ON LINE <

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

Specifiche corso

  • Durata 10 ore
  • Inizio corso 06/02/2023
  • Fine corso 17/02/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.30
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 80115
  • Attestato Si
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Docente, formatore e giornalista pubblicista. Laureato in Filosofia, ha pubblicato per le riviste “Epistemologia”, “La Tecnica della Scuola” e “Scuola Insieme”, di cui è stato vicedirettore. Si occupa di processi formativi e dell’apprendimento.
  • Scheda corso
  • Formatore
79.00€

Corsi correlati

PNRR: PIANIFICARE AZIONI DI MIGLIORAMENTO EFFICACI PER CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA Vai alla scheda
Ornella Campo
Ornella Campo

PNRR: PIANIFICARE AZIONI DI MIGLIORAMENTO EFFICACI PER CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA

Scaduto
70.00€
DISPERSIONE SCOLASTICA: INDICAZIONI E ORIENTAMENTI PER LA PROGETTAZIONE (PNRR 1.4) Vai alla scheda
Giorgio Cavadi
Giorgio Cavadi

DISPERSIONE SCOLASTICA: INDICAZIONI E ORIENTAMENTI PER LA PROGETTAZIONE (PNRR 1.4)

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy