• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • STRATEGIE RELAZIONALI E GESTIONE DELLA CLASSE – 2ª ed.

STRATEGIE RELAZIONALI E GESTIONE DELLA CLASSE – 2ª ed.

Sede: On line
Dal 11/01/2023
Al 20/01/2023
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro
Tutti i corsi svolti
  • Share:
70.00€
Strategie relazionali
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

STRATEGIE RELAZIONALI E GESTIONE DELLA CLASSE

L’educazione socio-affettiva degli studenti passa soprattutto attraverso il clima di classe e i processi di comunicazione/interazione che si costituiscono tra docenti/studenti e all’interno del gruppo dei pari. Favorire relazioni positive a livello interpersonale e di gruppo è un obiettivo della funzione docente, non meno importante della promozione degli obiettivi cognitivi. Per diventare autenticamente educativo un contesto di convivenza, come quello scolastico, deve essere attraversato da interazioni cooperative fondate su fiducia, correttezza, affidabilità. Ciò comporta una capacità da parte del docente di gestire il gruppo/classe e le dinamiche che lo attraversano, favorendo la comprensione e il riconoscimento delle emozioni (anche di quelle spiacevoli) e promuovendo “azioni costruttive” anche mediante strategie di problem solving, che coinvolgono maggiormente gli adolescenti nei processi di decisione e di scelta.
Attraverso metodologie di tipo descrittivo, che favoriscono la rilevazione degli aspetti emotivi e relazionali, si delimita meglio il campo di esperienza, si prefigurano varie ipotesi e si definisce la proposta di intervento educativo, scegliendo modi e mezzi, avendo cura di motivare le scelte con riferimenti coerenti sul piano psicopedagogico.
La condivisione tra i docenti di una conoscenza più approfondita e coerente dei processi evolutivi nei quali sono coinvolti studenti adolescenti assicura all’azione didattica la possibilità di incidere con più efficacia nel percorso di crescita individuale, motivandone più intimamente la partecipazione e l’impegno.

Saranno svolti 4 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 8 ore
> Mercoledì 11 gennaio 2023 – Dalle ore 17.00 alle 19.00
> Venerdì 13 gennaio 2023 – Dalle ore 17.00 alle 19.00
> Mercoledì 18 gennaio 2023 – Dalle ore 17.00 alle 19.00
> Venerdì 20 gennaio 2023 – Dalle ore 17.00 alle 19.00

 > RELATORE  
Paolo Bozzaro

 > COSTO   70 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Insegnanti di ogni ordine e grado.

 > PUNTI TEMATICI  

Gli assunti teorici, ai quali si riferiscono i contenuti del corso, derivano dagli approcci sistemico-relazionali, integrati con i contributi provenienti dalla psicologia umanistica (Rogers, Maslow, …), dalla psicologia sociale (Mead, Lewin, Bowlby, Ash, Heider, Sherif, Ajzen, Tajfel, Dollard, Zimbardo…) e dalla psicoanalisi (Freud, Winnicott, Bion, Blos …), tenendo conto che il setting di riferimento è quello della relazione educativa con adolescenti all’interno dei contesto scolastici attuali.

  • Presentazione del corso e autovalutazione iniziale
  • Costruzione dell’identità e rapporto con l’altro
  • Il gruppo dei pari durante l’adolescenza
  • La gestione della classe e gli stili relazionali del docente
  • Emozioni e affetti nelle relazioni educative
  • Conflitto e integrazione nei rapporti interpersonali
  • Empatia e aggressività nel contesto scolastico
  • Competizione e cooperazione nel gruppo/classe

 > OBIETTIVI  

  • Migliorare le capacità del docente nell’ascolto e nella comprensione degli studenti adolescenti
  • Migliorare le competenze del docente nella comprensione e nella gestione dei conflitti interpersonali e del gruppo-classe
  • Migliorare la consapevolezza delle proprie risonanze emotive riguardo alla funzione docente
  • Migliorare le abilità del docente nello stabilire relazioni educative efficaci


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Nel miglioramento delle competenze del docente sarà sviluppata maggiore attenzione alla competenza di riflessione e di autovalutazione (sulle conoscenze possedute in merito alle teorie psicologiche più accreditate sull’adolescenza)  e sulla capacità di richiamare queste conoscenze nel momento della programmazione didattica.
Oggetto specifico di training formativo saranno le competenze relazionali e organizzative del docente nella gestione del gruppo/classe, formato da pre-adolescenti e adolescenti, la capacità di autonomia didattica e organizzativa nel saper costruire ambienti favorevoli all’apprendimento da parte degli adolescenti e di saper predisporre modalità di valutazione dei processi e degli esiti.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 78465)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 8 ore
  • Inizio corso 11/01/2023
  • Fine corso 20/01/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 78465
  • Attestato Si
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro
Psicologo – Psicoterapeuta. Già docente di materie letterarie, prima di dedicarsi alla professione di psicologo, ha continuato ad occuparsi di problematiche scolastiche, approfondendo il rapporto fra metodologie didattiche ed efficacia dell’apprendimento con particolare riguardo alla gestione delle dinamiche del gruppo classe. Ha curato per la rivista “Scuolainsieme” – dal 1994 al 2012 – lo spazio dedicato alle tematiche del mondo giovanile e pubblicato per la Casa Editrice La Tecnica della Scuola il volume “Psicologia Didattica Apprendimento”.
  • Scheda corso
  • Formatore
70.00€

Corsi correlati

GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI – 8ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI - 8ª ed.

Scaduto
79.00€
STRATEGIE ORGANIZZATIVE PER LA GESTIONE DELLA CLASSE – 7ª ed. Vai alla scheda
Claudia Matini
Claudia Matini

STRATEGIE ORGANIZZATIVE PER LA GESTIONE DELLA CLASSE - 7ª ed.

Scaduto
40.00€
LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle – 9ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle - 9ª ed.

Scaduto
40.00€
IL CIRCLE TIME NELLA CLASSE COOPERATIVA – 7ª ed. Vai alla scheda
Daniela Pavan
Daniela Pavan

IL CIRCLE TIME NELLA CLASSE COOPERATIVA - 7ª ed.

Scaduto
40.00€
DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE

Scaduto
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy