Poesia

SUONI DI SILLABE E DI RIME. INCONTRO CON NICOLA CINQUETTI

SEMINARIO GRATUITO
SUONI DI SILLABE E DI RIME
Incontro con Nicola Cinquetti

Tra gli autori più significativi e interessanti nel panorama contemporaneo della produzione per bambini e ragazzi c’è, senza dubbio, Nicola Cinquetti, che, muovendosi tra generi diversi, ha dimostrato di saper coniugare profondità e leggerezza. Nel 2020 ha ricevuto il Premio Andersen come Miglior scrittore.

Nel corso dell’incontro ci concentreremo sulla sua originale produzione poetica, nella quale spiccano le raccolte Eroi, re regine e altre rime, Cartoline dall’Italia, Tipi strani, Quando la sera la luna ci parla, e la divertente reinvenzione in versi, impreziosita dalle belle illustrazioni di Gek Tessaro, Quando Noè cadde dall’arca; rifletteremo, inoltre, con lo scrittore sulla relazione tra i bambini e la poesia e sull’importanza che filastrocche  hanno, nell’infanzia, per la formazione della sensibilità poetica.

Durante l’incontro verranno forniti anche spunti e suggerimenti per attività da svolgere in classe.


 > DESTINATARI  

Insegnanti della scuola Primaria e della scuola secondaria di Primo Grado


Sarà svolto un incontro di 1 ora
> Martedì 11 marzo 2025 – Ore 16.30/17.30

 

 > RELATORI  

Mariarosa Rossitto, Docente nella scuola secondaria di I grado, si occupa di letteratura per l’infanzia.

Nicola Cinquetti, Laureato in Filosofia e in Pedagogia, è autore di oltre 40 testi di poesia e narrativa per bambini e ragazzi.


 > COSTO    Gratuito

LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. 

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione delle lezioni in diretta o in differita.