• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • ATTRAVERSO IL CONFLITTO: METODOLOGIE ATTIVE NEI RAPPORTI INTERPERSONALI – 3ª ed.

ATTRAVERSO IL CONFLITTO: METODOLOGIE ATTIVE NEI RAPPORTI INTERPERSONALI – 3ª ed.

Sede: On line
Dal 03/06/2021
Al 11/06/2021
Daniela Pavan
Daniela Pavan
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
Oltre-il-conflitto
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

ATTRAVERSO IL CONFLITTO
Metodologie attive nei rapporti interpersonali

Come attraversare il conflitto trasformandolo in dialogo costruttivo mediante fiducia e creatività. Il percorso formativo riserva uno spazio importante allo sviluppo di quelle abilità sociali per lavorare efficacemente in gruppo. La capacità di cooperare e l’attitudine ad instaurare relazioni interpersonali positive sono due caratteristiche fondamentali per l’insegnante, che spesso si trova a dover prendere importanti decisioni di concerto con altri, a condurre il gruppo classe in circostanze difficili, a dover continuamente riadattare le proprie modalità d’insegnamento in accordo con le situazioni contingenti.

Saranno svolti 2 incontri di 2 ciascuno per un totale di 4 ore
> Giovedì 3 giugno 2021 dalle ore 17.00 alle 19.00
> Venerdì 11 giugno 2021 dalle ore 17.00 alle 19.00

 > RELATORE  
Daniela Pavan – Scintille.it Srl

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti scuola infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado

 > OBIETTIVI  

  • Conoscere attività per favorire la realizzazione di gruppi aperto alla conoscenza di sé e dell’altro
  • Imparare a conoscere ed analizzare le tipologie di conflitto
  • Riflettere e sperimentare clima competitivo e clima cooperativo
  • Conoscere attività per facilitare la collaborazione attiva
  • Riconoscere gli elementi che favoriscono l’ascolto
  • Riflettere sull’importanza del pensiero divergente al fine di sviluppare la capacità di costruire accordi
  • Conoscere i passi della Controversia, della Negoziazione e della Mediazione

 > PUNTI TEMATICI  

  • Tipologie di conflitto
  • Fattori facilitanti il conflitto
  • Conflitto per distruggere o per trasformare?
  • Dallo scontro al confronto: ascolto attivo e comunicazione efficace
  • Giochi di potere o di fiducia?
  • Problem solving e creativita’ per risolvere i conflitti
  • Strumenti per la gestione dei conflitti: Controversia, Mediazione, Negoziazione

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

In riferimento alle competenze europee tale progetto formativo sviluppa le seguenti aree:

  • Imparare ad imparare: l’insegnante apprende una nuova metodologia ed organizza il proprio apprendimento in lezioni che fanno attenzione sia al livello individuale che di gruppo, è inoltre consapevole di metodi e opportunità didattiche;
  • competenze sociali e civiche. L’insegnante riflette sulle competenze personali, interpersonali e interculturali e su tutte quelle forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa.
  • In merito alla competenza civica apprende un modo per trasformare la classe in una palestra di democrazia, uguaglianza e cittadinanza poiché dota gli studenti degli strumenti per impegnarsi ad una negoziazione e mediazione;
  • senso di iniziativa e di imprenditorialità. Con questo percorso l’insegnante può tradurre le idee in azione con creatività, senso dell’innovazione e assunzione di rischi. Diventa capace di pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi cooperativi.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 59394)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 03/06/2021
  • Fine corso 11/06/2021
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 59394
  • Attestato Si
Daniela Pavan
Daniela Pavan
Lavora nel campo dell’evoluzione personale. Insegnante e psicoterapeuta specializzata in Analisi Transazionale e formatrice. Nel suo percorso formativo deve particolare riconoscenza al percorso di AVS (anno di volontariato sociale) svolto in Caritas, alla figura di Don Fernando Pavanello e al suo amore spassionato per la giustizia sociale sulle tracce di Don Milani; alla scuola di specializzazione in Psicologia Clinica e al geniale Pio Scilligo, all’incontro con Mario Comoglio e alla sua disciplina intellettuale. Il suo percorso professionale deve molto alla collaborazione con Piergiuseppe Ellerani che ha rappresentato una continua spinta all’innovazione e al resoconto delle proprie scoperte. Si occupa di affettività, prevenzione al disagio, dinamiche di gruppo e sviluppo di metodologie attive tra cui il Cooperative Learning con il gusto della scoperta, della nitidezza e del rigore.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI – 8ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI - 8ª ed.

Scaduto
79.00€
STRATEGIE ORGANIZZATIVE PER LA GESTIONE DELLA CLASSE – 7ª ed. Vai alla scheda
Claudia Matini
Claudia Matini

STRATEGIE ORGANIZZATIVE PER LA GESTIONE DELLA CLASSE - 7ª ed.

Scaduto
40.00€
LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle – 9ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle - 9ª ed.

Scaduto
40.00€
IL CIRCLE TIME NELLA CLASSE COOPERATIVA – 7ª ed. Vai alla scheda
Daniela Pavan
Daniela Pavan

IL CIRCLE TIME NELLA CLASSE COOPERATIVA - 7ª ed.

Scaduto
40.00€
DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE

Scaduto
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy