CONCORSO ORDINARIO – Prova preselettiva. Come affrontare i quesiti di logica e di comprensione del testo
Una panoramica sull’opera di Rodari e spunti per progettare attività partendo dai suggerimenti presentati nella Grammatica della fantasia
PERCORSO FORMATIVO 24 CFU
Una panoramica sull’opera di Rodari e spunti per progettare attività partendo dai suggerimenti presentati nella Grammatica della fantasia
CONOSCENZE PEDAGOGICO-DIDATTICHE DI BASE DEL DOCENTE – CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA
Una panoramica sull’opera di Rodari e spunti per progettare attività partendo dai suggerimenti presentati nella Grammatica della fantasia
COMPETENZE ORGANIZZATIVE IN RIFERIMENTO ALL’ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA E AGLI ASPETTI GIURIDICI CONCERNENTI L’AUTONOMIA SCOLASTICA – TFA SOSTEGNO
Una panoramica sull’opera di Rodari e spunti per progettare attività partendo dai suggerimenti presentati nella Grammatica della fantasia
LE DIMENSIONI DELL’EMPATIA E DELLA CREATIVITA’ – TFA SOSTEGNO
Una panoramica sull’opera di Rodari e spunti per progettare attività partendo dai suggerimenti presentati nella Grammatica della fantasia
CONOSCENZE PEDAGOGICO-DIDATTICHE DI BASE DEL DOCENTE – CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA
Una panoramica sull’opera di Rodari e spunti per progettare attività partendo dai suggerimenti presentati nella Grammatica della fantasia
COMPETENZE PEDAGOGICO-DIDATTICHE E SOCIALI – TFA SOSTEGNO
Una panoramica sull’opera di Rodari e spunti per progettare attività partendo dai suggerimenti presentati nella Grammatica della fantasia